Tipologia
DAI GONZAGA AGLI ESTENSI PASSANDO PER IL PO
Mantova – Ostiglia – Stellata – Ferrara
Lombardia e Emilia Romagna
5 GIORNI – 4 NOTTI
La scoperta di due città d’arte, Mantova e Ferrara, tra i più importanti esempi del Rinascimento Italiano nel nord Italia.
Facile itinerario (mix bici + bus), interamente pianeggiante, lungo le strade che in passato hanno permesso alle due Signorie più potenti delle rispettive regioni di unirsi, attraverso la figura di Isabella d’Este, e di governare insieme questi territori, arricchendo le città e i paesi di magnifici palazzi e monumenti.
Lunghezza totale: 142 Km; 82 km sulla ciclovia Eurovelo8
In 3 e 4* hotels, ostelli, agriturismi – tour guidati – senza trasporto bagagli
Self guided tour a richiesta
Vusualizza la mappa ingrandita
1° Giorno: Mantova + escursione a Bosco Fontana e Parco Bertone
Lunghezza: Km 35
Tempo di percorrenza: h 3.30 (soste di ristoro e visite escluse)
Note tecniche: percorso in buona parte su pista ciclabile in sede propria e parte su strade secondarie a basso traffico.
h. 11.00: ritrovo a Mantova in Piazza Sordello con le guide. Visitando il centro storico si potranno ammirare esternamente il complesso di Palazzo Ducale, Piazza delle Erbe, la Basilica di Sant’Andrea, la “Rotonda” di San Lorenzo. Pranzo libero in città. Dopo aver ritirato le biciclette, ci si dirige verso la ciclabile che corre in fregio ai laghi sino a Gambarara, dove s’innesta sulla Mantova- Peschiera. Si giunge quindi alla Riserva Orientata di Bosco Fontana, una tra le più importanti aree naturalistiche della provincia ed antica riserva di caccia dei Gonzaga. Da vedere, la palazzina cinquecentesca fatta costruire per volontà del duca Vincenzo I Gonzaga. Dopo la visita ci si dirige verso il Parco delle Bertone, si superano le località di Soave e del Maglio e si arriva a destinazione. Il Parco delle Bertone è un’area protetta ed un gioiello verde che spicca tra le campagne mantovane e che ospita il centro per la reintroduzione della cicogna bianca. Nel tardo pomeriggio, dopo le visite, si torna in città per la cena ed il pernottamento.
2° Giorno: Mantova – Governolo – Ostiglia
Lunghezza: Km 38
Tempo di percorrenza: h 4 (soste di ristoro e visite escluse)
Note tecniche: percorso in buona parte su pista ciclabile in sede propria e parte su strade arginali e secondarie a basso traffico.
Dopo la prima colazione si parte dal lungolago di Mantova e si prosegue in direzione di Bagnolo San Vito, sede di un importante Parco Archeologico, il Forcello, dove si possono ammirare i resti di una necropoli etrusca. Si prosegue per la ciclabile campestre sino agli argini del Mincio e da qui in breve si giunge a Governolo, celebre per la “conca” di navigazione. Pranzo libero a Governolo o Sustinente. L’itinerario prosegue lungo l’argine sinistro del Po sino ad Ostiglia. Cena e pernottamento a Ostiglia.
3° Giorno: Ostiglia – Felonica – Stellata
Lunghezza: Km 37
Tempo di percorrenza: h 4 (soste di ristoro e visite escluse)
Note tecniche: percorso su strade arginali e secondarie a basso traffico.
Dopo la prima colazione, si ritorna sulla ciclabile per raggiungere Revere; si attraversa quindi il ponte e si prosegue in Destra Po fino a Borgofranco sul Po. In località Bonizzo, piccolo centro caratteristico della Bassa mantovana, si trova anche il Museo del Tartufo.
Da Borgofranco si prosegue sulla ciclabile che costeggia l’argine destro del Po. In corso di viaggio si attraversano le località di Sermide, Felonica, dove si può ammirare una bellissima pieve matildica, e Quatrelle. Pranzo libero.
Arrivati a Stellata di Bondeno inizia il territorio della provincia di Ferrara e la ciclovia sull’argine prende il nome di Destra Po. Si tratta di uno dei più lunghi itinerari cicloturistici d’Italia (inserito nel progetto Eurovelo8), che parte dalla bellissima Rocca Possente a forma di stella.
Cena nei dintorni e rientro per il pernottamento a Stellata.
4° Giorno: Stellata - Ferrara
Lunghezza: Km 27
Tempo di percorrenza: h 3 (soste di ristoro e visite escluse)
Note tecniche: percorso su strade arginali e secondarie a basso traffico.
Si parte dopo la prima colazione e, oltrepassato il Panaro, si arriva al centro di Bondeno, dove si imbocca il piacevole “Percorso ciclopedonale del Burana” fino a Ferrara, il capoluogo estense con il suo centro storico affascinante e tranquillo.
Pranzo libero a Ferrara. Nel pomeriggio ritrovo con la guida e visita del centro storico, per ammirare, tra le numerose bellezze artistiche, il Castello Estense e il Palazzo dei Diamanti.
Cena e pernottamento a Ferrara.
5° Giorno: Ferrara – Mantova
Dopo la prima colazione, tempo libero per terminare la visita del centro di Ferrara e rientro alla località di partenza in pullman con trasporto biciclette. Fine dei servizi.
Questo programma è soggetto a variazioni in caso di necessità
INFO:
ON THE ROAD TRAVEL
Via G.Chiassi, 20/E – 46100 – Mantova
Tel. (0039) 0376 1434771 – Fax (0039) 0376 1434772
[email protected] – www.ontheroadtravel.it
P.Iva 02411290204
Scarica la proposta completa