Tipologia
GARDA – MARE
Peschiera del Garda – Mantova – San Benedetto Po – Sermide – Stellata – Ferrara – Mesola
8 GIORNI – 7 NOTTI
In 2, 3 e 4* hotels, ostelli, agriturismi – tour guidati – senza trasporto bagagli
Self guided tour a richiesta
Veneto, Lombardia, Emilia Romagna
La scoperta della parte orientale della Pianura Padana, attraverso le bellezze naturalistiche del Parco del Mincio e del Parco del Delta del Po e le bellezze artistiche di Mantova e Ferrara, splendidi esempi del Rinascimento italiano
Facile itinerario (mix bici + bus), interamente pianeggiante, che unisce il Lago di Garda all’Adriatico, seguendo il percorso del Mincio e del Po fino al Parco del Delta.
Lunghezza totale: km 244,5; km 100 sulla ciclovia Eurovelo8
1° Giorno: Peschiera – Mantova
Lunghezza: Km 43.
Tempo di percorrenza: h 4,30 circa (soste di ristoro e visite escluse)
Note tecniche: percorso interamente su pista ciclabile in sede propria
Ritrovo dei partecipanti a Peschiera al mattino (arrivo con mezzi propri, su possibilità di prenotazione della sistemazione alberghiera con relativo supplemento). Partenza da Peschiera del Garda; si costeggia il fossato difensivo dell’antica fortezza e dopo aver attraversato il ponte di Salionze e oltrepassato Monzambano, si giunge a Borghetto, incantevole borgo medievale con mulini ad acqua, posto a presidio di un guado del fiume Mincio.
Proseguendo si giunge a Volta Mantovana ove è possibile sostare per visitare Palazzo Gonzaga – Guerrieri – Cavriani. Pranzo libero a Volta Mantovana.
Ritornando sulla ciclabile, si prosegue in direzione di Soave, le cui campagne offrono in certe stagioni paesaggi e ambienti “vangoghiani”, per poi giungere a Bosco Fontana con la bellissima foresta planiziale e riserva naturalistica orientata di pregio europeo.
Passando per l’antico mulino di Corte S. Girolamo e costeggiando la ciclabile dei laghi si arriva a Porta Mulina.
Cena e pernottamento a Mantova.
2° Giorno: Mantova – Governolo
Lunghezza: Km 25
Tempo di percorrenza: circa 2,30 ore (soste e visite escluse)
Note tecniche: percorso in parte su strada arginale e in parte su pista ciclabile in sede propria.
Prima colazione. Ritrovo in Piazza Sordello con la guida. Visitando il centro storico si potranno ammirare esternamente il complesso museale di Palazzo Ducale, Piazza delle Erbe, la Basilica di Sant’Andrea, la “Rotonda” di San Lorenzo. Pranzo libero a Mantova
Riprendendo la ciclabile che conduce a Governolo, si attraverserà la Riserva Regionale “Vallazza”, l’antico forte franco-asburgico di Pietole e il Parco Archeologico del Forcello, ove è possibile effettuare una visita.
Arrivati a Governolo si potranno vedere le opere idrauliche dell’ingegnere Gabriele Bertazzolo (XVII secolo).
Cena e pernottamento a Governolo.
3° Giorno: Governolo - San Benedetto Po - Sermide
Lunghezza: Km 42
Tempo di percorrenza: circa 4 h (soste e visite escluse)
Note tecniche: percorso su strade arginali e strade secondarie a basso traffico.
Prima colazione. Da Governolo ci si dirige a San Benedetto Po. Visita alla Basilica e al Complesso Monastico Polironiano. Si prosegue in direzione del Parco Foce Secchia e si raggiunge Quistello. Degustazione dei vini tipici in cantina a Quistello.
Si riprende il viaggio, costeggiando di nuovo il fiume Secchia e si giunge alla ciclabile di EuroVelo8 che costeggia il Po. Attraversando le località di Pieve di Coriano, rinomata per la pieve matildica di Santa Maria Assunta, e di Borgofranco, zona di produzione tipica del tartufo bianco, si giunge a Sermide.
Cena e pernottamento a Sermide.
4° Giorno: Sermide – Felonica – Stellata – Ferrara
Lunghezza: Km 40
Tempo di percorrenza: 4 h (soste e visite escluse)
Note tecniche: percorso su strade arginali e strade secondarie a basso traffico.
Prima colazione. Da Sermide si prosegue sulla ciclabile che costeggia l’argine destro del Po. In corso di viaggio si attraversano le località di Felonica e Quatrelle. Arrivati Stellata di Bondeno inizia il territorio della provincia di Ferrara e la ciclovia sull’argine prende il nome di Destra Po. Si tratta di uno dei più lunghi itinerari d’Italia (inserito nel progetto Eurovelo), che parte dalla bellissima Rocca Possente a forma di stella. Pranzo libero a Stellata o dintorni. Oltrepassato il Panaro si arriva al centro di Bondeno dove si imbocca il piacevole “Percorso ciclopedonale del Burana” fino a Ferrara, con il suo centro storico affascinante e tranquillo. Cena e pernottamento a Ferrara
5° Giorno: Ferrara – Ro
Lunghezza: Km 22
Tempo di percorrenza: 2 h (soste e visite escluse)
Note tecniche: percorso su strade arginali, pista ciclabile e strade secondarie a basso traffico.
Prima colazione. Ritrovo in mattinata con la guida e visita del centro storico ove si potranno ammirare, tra le numerose bellezze artistiche, il Castello Estense e il Palazzo dei Diamanti. Pranzo libero a Ferrara.
Da Ferrara ci si dirige verso il mare, pedalando per un lungo itinerario che dapprima conduce a Francolino, poi si innesta sulla Destra Po e costeggia vari luoghi di interesse. In prossimità di Ro si ammira il Mulino del Po, di ispirazione bacchelliana, con la sua macina del grano.
Cena e pernottamento a Ro.
6° Giorno: Ro – Mesola
Lunghezza: Km 42
Tempo di percorrenza: circa 4 h (soste e visite escluse)
Note tecniche: percorso su strade arginali e strade secondarie a basso traffico.
Prima colazione. Da Ro si imbocca la ciclabile che costeggia il Po. Il fiume scorre ampio fino ad un punto in cui, a Serravalle si biforca per la prima volta: un ramo piega a nord verso Venezia e uno corre verso sud, il Po di Goro.
Pranzo libero.
Da questa biforcazione, chiamata Porta del Delta, si prosegue sull’argine che costeggia il Po di Goro in direzione Mesola, riconoscibile per il suo signorile Castello Estense. Cena e pernottamento a Mesola.
7° Giorno: Mesola – Gorino - Mesola
Lunghezza: Km 35
Tempo di percorrenza: h 3.30 (soste e visite escluse)
Note tecniche: percorso su strade arginali e strade secondarie a basso traffico.
Prima colazione. Ritornati sulla ciclabile il fiume devia verso sud, costeggiando per oltre 10 km una delle aree naturalistiche più significative del Parco del Delta del Po. Si prosegue per Goro e Gorino, paesi dediti alla pesca e al turismo naturalistico, lasciando sulla sinistra il curioso ponte di chiatte che porta alla sponda veneta. Pranzo a Gorino. Pomeriggio al mare. Rientro a Mesola per la cena e il pernottamento.
8° Giorno: Mesola – Peschiera del Garda
Prima colazione. Inizio preparativi per il rientro a Peschiera del Garda in giornata, in pullman con trasporto biciclette. Fine dei servizi.
Questo programma è soggetto a variazioni in caso di necessità
INFO:
ON THE ROAD TRAVEL
Via G.Chiassi, 20/E – 46100 – Mantova
Tel. (0039) 0376 1434771 – Fax (0039) 0376 1434772
[email protected] – www.ontheroadtravel.it
P.Iva 02411290204
Scarica la proposta completa