Tra Mantova ed il Po

Cicloturistico

Informazioni rapide

Cicloturistico

Tipologia

Descrizione

Il lungo itinerario si snoda nella zona agricola del basso mantovano, dove gli elementi rurali predominano su tutto il paesaggio. Il percorso offre un interessante collegamento tra gli itinerari ciclabili del Po e del Mincio.
Fare attenzione al traffico a Palazzo Scardova e a Cesole; rifornimento d'acqua solo negli abitati.
Partenza Casalmaggiore, stazione ferroviaria
Arrivo Mantova, stazione ferroviaria

Lunghezza totale - 53.1 km
Categoria - In bici
Tipo di bicicletta consigliato - Ibrida
Tempo di percorrenza in bici - 02:41 (hh:min)
Dislivello in salita - 33 m
Dislivello in discesa - 46 m
Quota massima - 27 m
Difficoltà in bicicletta - Facile
Pavimentato - 84 %
Strade sterrate e carrareccie - 6 %
Mulattiere e sentieri - 11 %
Ciclabilità - 100 %
Su percorso protetto - 11 %

Segnaletica Assente
Periodo consigliato Tutto l'anno

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Tematerritoriale Alto Mantovano L’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.
Tematerritoriale Medio Mantovano Il Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona. 
Tematerritoriale Oglio Po
Tematerritoriale Mantova