Terre del Mincio

Naturalistico

Informazioni rapide

Naturalistico

Tipologia

Descrizione

Il Paesaggio
Il Fiume. Caratteristiche geomorfologiche, interventi antropici, regolazione idraulica
Il Fiume Mincio, emissario del Lago di Garda, ha una lunghezza di circa 73 Km; esce dal lago in corrispondenza dell'abitato di Peschiera del Garda (VR), entra in territorio mantovano dopo pochi chilometri, a Ponti sul Mincio, e sfocia nel Po a Sacchetta di Sustinente.
L'attuale aspetto del Mincio è influenzato dalle opere antropiche che si sono susseguite nel corso dei secoli per dominare il corso delle acque e piegarlo alle esigenze umane, ma in brevi tratti il fiume conserva importanti elementi di naturalità.

A Nord di Mantova, da Rivalta a Curtatone, il fiume forma la vesta zona umida delle Valli del Mincio poi all'altezza di Mantova forma tre laghi, uno dei quali - il lago Superiore - viene mantenuto costantemente ad un livello di 3 metri maggiore rispetto ai bacini a valle del lago di Mezzo e del lago Inferiore che scorrono davanti al profilo gonzaghesco della città. Nel basso Mincio le conche di navigazione di Governolo regolano la confluenza del Mincio in Po.

Le riserve naturali
Il Parco è inserito in un territorio prevalentemente pianeggiante, ma presenta interessanti emergenze morfologiche connesse alla sua origine, tipiche delle "valli di pianura" formate dai fiumi emissari dei grandi laghi alpini affluenti di sinistra del fiume Po. Alcune porzioni degli ecosistemi più caratteristici (colline moreniche e terrazzi fluviali dell'alto, medio e basso corso del fiume) sono tutelate dalle riserve naturali.
Sono tre quelle gestite dal Parco del Mincio, cui si somma la Riserva Naturale Statale di Bosco Fontana.
Nel cuore dell'anfiteatro morenico si trova la riserva regionale di "Castellaro Lagusello", sul terrazzo ghiaioso di Marmirolo si trova la riserva statale di "Bosco Fontana", sul fondovalle - ghiaioso-sabbioso e umido, a nord-ovest di Mantova - si trova la riserva regionale delle "Valli del Mincio" e sul fondovalle - argilloso-limoso e umido, a sud-est di Mantova - si trova la riserva regionale della "Vallazza".

info e approfondimenti:
Parco del Mincio - Piazza Porta Giulia, 10 - 46100 Mantova (MN) Tel. 0376/22831 www.parcodelmincio.it

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Tematerritoriale Medio Mantovano Il Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona. 
Tematerritoriale Mantova