Enogastronomia

Enogastronomico

Informazioni rapide

Enogastronomico

Tipologia

Descrizione

Il turismo enogastronomico va, infatti, assumendo sempre più importanza. La nostra terra per la sua secolare tradizione culinaria, cucina di principi e di popolo come è stata significativamente definita, offre al visitatore piatti sicuramente da ricordare: tortelli di zucca, agnolini, risotti, tagliatelle con ragù vari (anatra, piccione, lepre, funghi, tartufo). Una serie di primi piatti di grande impatto sul gusto per il loro sapore, talvolta delicato, talvolta deciso.
Pilastro della tavola mantovana è il maiale (di cui non si butta nulla): salami, salamelle, pesto per risotto, cotechini ma anche costine e arrosti, segnano l’importanza del maiale per la nostra cucina. Ma proprio per essere di popolo si segnala anche l’utilizzo delle erbe selvatiche: segno che definisce una cucina. Cucinare vuol dire rendere commestibile e appetibile anche quello che non sembrerebbe proprio da mangiare. Né va dimenticato il formaggio: Mantova è l’unica provincia che sul proprio territorio consente la produzione di due grandi formaggi: il Grana Padano, in riva sinistra del Po, e il Parmigiano-Reggiano, nell’oltrepo mantovano.
Cresciuta molto in qualità è la produzione vinicola, tanto da meritare significativi riconoscimenti a Vinitaly, senza dubbio la più importante rassegna enologica italiana. Il lambrusco delle zone intorno al Po e i pinot, cabernet, chardonnay e rosati delle Colline moreniche del Garda si sposano perfettamente con la cucina mantovana.
La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, la Strada del Riso e dei Risotti Mantovani, la Strada del Tartufo Mantovano, accompagnano il turista con percorsi e visite guidate e con indicazioni specifiche per chi vuole sapere di più dei prodotti tipici del nostro territorio.

Strada dei vini e dei sapori mantovani
Largo Pradella, 1
46100 Mantova
tel. 0376234420  fax 0376234429
[email protected]
Www.mantovastrada.it

Strada del riso e dei risotti mantovani
Presidente Luciano Corradi
tel. 3358307804
[email protected]

Strada del tartufo mantovano
c/o Museo del tartufo
Via A. Barbi, 16/A
tel. 038641667
46020 Borgofranco sul Po
[email protected]
www.stradadeltartufo.it

Ti consigliamo anche
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Tematerritoriale Alto Mantovano L’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.
Tematerritoriale Medio Mantovano Il Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona. 
Tematerritoriale Oglio Po
Tematerritoriale Mantova