Tipologia
Il più importante centro dell'Oltrepò mantovano è SUZZARA, nota come la "città del Premio" ovvero di quel Premio Suzzara che, nato nel 1948 dall'idea di Dino Villani, ha costituito una delle più importanti rassegne di arte contemporanea (particolarmente nel versante figurativo) ed è tuttora l'evento per eccellenza della vita culturale suzzarese. Ne è testimonianza la Galleria del Premio che conserva le opere vincitrici delle varie edizioni.
Sempre in tema di pittura contemporanea, presso il Museo dei Naif della vicinissima LUZZARA sono esposti numerosi capolavori di questa corrente artistica. Sul versante dell'arte antica, si segnala a PEGOGNAGA la chiesa matildica di San Lorenzo (1082), oggi adibita a Famedio dei Caduti. Infine GONZAGA è nota sia come luogo d'origine dell'omonima famiglia sia come sede di una delle più importanti fiere agricole del Nord Italia, la Fiera Millenaria