Tipologia
Dalla antica Pieve di Santa Maria si scende per le colline inoltrandosi tra vigneti, boschetti, campagne, fattorie e prati aridi. Il cammino in questo tratto tocca paesaggi di grande bellezza, passando per piccoli borghi, vecchie cascine in sasso e nel periodo della fioritura i prati si colorano di mille colori. Si giunge quindi al borgo murato di Volta Mantovana. Il passaggio invita ad una visita al bel centro storico dominato dal Castello e dal quattrocentesco Palazzo Guerrieri Gonzaga e al suo scenografico giardino all‘italiana disposto a terrazze. Il percorso prosegue per la ciclabile, che uscendo dal paese, entra nelle campagne sino al fiume Mincio in località Molini della Volta e al chiosco bar, che accoglie ciclisti e camminatori provenienti dal Garda o da Mantova. Dopo una sosta, si prosegue costeggiando il fiume nel tratto artificiale, per poi immettersi in quello naturale. Si prosegue quindi nella campagna per i silenziosi borghi di Ferri, Torri sino alla piacevole camminata lungo il corso naturale del Mincio che, con scorci di grande bellezza, arriva a Goito.
Info:
Lunghezza: Km 21,8 Dislivello complessivo: 60/188 m. Tempi: 5,30 ore
Terreno: collinare dolce in buona parte su carrareccie e su strade secondarie e solitarie a basso traffico e piste ciclabili -Posti tappa consigliati: Volta Mantovana, Goito
Volta Mantovana , Cavriana , Goito ,