La piccola Atene

Artistico e Culturale

Informazioni rapide

Artistico e Culturale

Tipologia

Descrizione

SABBIONETA, la piccola Atene di Vespasiano Gonzaga (1531 - 1591), è insieme al capoluogo la perla turistica del territorio mantovano. Vera "città ideale" cinquecentesca, ideata e costruita praticamente dal nulla dal suo principe-mecenate sul modello delle antiche città romane, conserva quasi per intero tracciato, strutture urbanistiche ed edifici del periodo rinascimentale e questo rappresenta la sua maggiore attrattiva. Spiccano comunque le due Porte monumentali (Porta Imperiale e Porta della Vittoria), la Galleria degli Antichi e l'annesso Palazzo Giardino, il Palazzo Ducale, il Teatro all'Antica e le Chiese dell'Incoronata (che contiene il monumento funebre di Vespasiano), del Carmine e la Parrocchiale dell'Assunta. 
Da segnalare inoltre la Sinagoga ottocentesca ed il piccolo museo di arte sacra che custodisce il "toson d'oro" del principe.
Negli immediati paraggi sorgono la graziosa chiesetta di Vigoreto, fronteggiata dall'elegante Palazzo dei Cappuccini con ampio parco, e l'imponente Parrocchiale settecentesca del Bibiena, che domina la frazione di VILLA PASQUALI
Molto interessante, a RIVAROLO MANTOVANO, il tracciato di mura e le massicce porte, affiancate da tondi torrioni merlati. 
Da COMMESSAGGIO un breve percorso ciclabile, vero corridoio ecologico all'interno del Parco Oglio Sud, costeggia il canale Navarolo-Bogina raggiungendo il fiume Oglio.

Gallerie immagini

Ti consigliamo anche
Risorsaturistica Palazzo Giardino Sabbioneta
Risorsaturistica Museo d`Arte Sacra A passo d`Uomo Sabbioneta
Risorsaturistica Galleria degli Antichi Sabbioneta
Risorsaturistica Palazzo Ducale Sabbioneta
Risorsaturistica Sinagoga di Sabbioneta Sabbioneta
Tematerritoriale Oglio Po