Tipologia
L’EREDITA’ DEI CANOSSA DA FERRARA A SUZZARA
Ferrara – Felonica - San Benedetto Po - Suzzara
LOMBARDIA/EMILIA ROMAGNA
Sistemazione in hotels*** o B&B o agriturismi - autogestito
In bici da Ferrara a Suzzara passando per le terre dei Canossa, nell’anno in cui si celebra il novecentenario della morte della Gran Contessa Matilde.
5 giorni/4 notti
1° giorno:
Benvenuti a Ferrara
Sistemazione nella struttura scelta e tempo a disposizione per scoprire le bellezze di questa città Patrimonio dell’Unesco. La città fu feudo di Tedaldo di Canossa, il nonno di Matilde, ed è piacevolmente a dimensione di ciclista. Da non perdere il Parco Urbano, la più grande area verde fuori dalle mura cittadine, le mura, percorribili in bici, che ancora circondano la città, il Castello Estense, il Palazzo dei Diamanti, il Duomo e il suggestivo centro storico. Pernottamento.
2° giorno:
Ferrara-Stellata
(27 km).
Lasciamo Ferrara in mattinata percorrendo in bicicletta la bella ciclopedonale fino a Bondeno, da dove saliamo sull’argine del Po, lungo l’EV8 che seguiremo fino a raggiungere Stellata. Da vedere la sua Rocca Possente, in posizione strategica sul fiume e dalla caratteristica forma che ha dato il nome al paese che la ospita. Pernottamento.
3° giorno:
Stellata/Felonica/Sermide/Pieve di Coriano
(37 km)
Partenza per Felonica, il paese più orientale della provincia di Mantova, con la sua parrocchiale dell’Assunta, posta nei luoghi di un precedente monastero benedettino eretto da Bonifacio Canossa, padre di Matilde; si prosegue per Sermide dove troveremo l’impianto di bonifica, uno degli esempi più importanti di architettura industriale della provincia, e il Parco del Gruccione. La giornata si conclude a Pieve di Coriano, racchiusa intorno alla pieve matildica dedicata all’Assunzione della Beata Vergine. Pernottamento.
4° giorno:
Pieve di Coriano/Quingentole/San Benedetto Po
(25 km)
Continuiamo a seguire gli argini del Po, raggiungendo Quingentole con la chiesa parrocchiale di San Lorenzo; si prosegue per San Benedetto Po, che lega la sua storia al Monastero Benedettino di Polirone. L’imponente complesso monastico fu eretto da Tedaldo di Canossa, ma deve alle donazioni della Contessa Matilde lo splendore e la potenza acquisita. Nel 2015 ricorre il novecentenario della morte della Gran Contessa e numerose sono le iniziative previste per la sua celebrazione. Pernottamento.
5° giorno:
San Benedetto Po – Pegognaga – Gonzaga - Suzzara
(30 km)
Lasciamo San Benedetto Po in direzione Pegognaga, dove si potranno visitare la Pieve matildica di San Lorenzo e il Parco San Lorenzo, un luogo “per mostrare la storia e la natura della Pianura Padana”. Proseguiamo per Gonzaga, paese natale dei Corradi che, dopo la conquista del potere a Mantova, cambiarono il nome di famiglia con quello del luogo di origine e con questo passarono alla storia. Il tour termina a Suzzara, “città del premio”, dove si arriverà nel pomeriggio.
Fine dei servizi.
Il programma può subire variazioni in caso di necessità, senza pregiudicarne i contenuti.
INFO:
SHERPA VIAGGI
Piazza Matteotti, 42 - 46020 Pegognaga (MN)
Tel. (0039) 0376 550618 – Fax (0039) 0376 550637
[email protected] - www.sherpaviaggi.it
Scarica il pacchetto completo