Mantova e la Ciclovia dell'Oglio

Cicloturistico

Informazioni rapide

Cicloturistico

Tipologia

Descrizione

MANTOVA E LA CICLOVIA DELL’OGLIO

Mantova – Canneto sull’Oglio – Piadena - Mantova

LOMBARDIA

Sistemazione in hotels*** o B&B o agriturismi - autogestito

Il patrimonio Unesco di Mantova abbinato al Grande Fiume e al suo affluente Oglio, in un paesaggio poco conosciuto dai più, ma di valore naturalistico e paesaggistico

4 giorni/3 notti

 


Ingrandisci la mappa

1° giorno:
Benvenuti a Mantova.

Sistemazione nella struttura scelta e tempo a disposizione per scoprire le bellezze di Mantova, tali e tante da inserirla nel registro del patrimonio Unesco. Di particolare interesse il centro storico con i suoi palazzi, il maestoso Palazzo Ducale, la Basilica di S. Andrea, la Chiesa di S. Lorenzo. Potrete godervi una prima biciclettata seguendo l’anello urbano lungo i laghi che circondano la città di Mantova. Pernottamento.

2° giorno:
Mantova – Cesole
(ca. Km. 15 + km 10 facoltativi per la visita ai dintorni lungo gli argini del fiume Oglio)
Trasferimento da Mantova a Romanore a bordo di un treno locale – trasporto bici al seguito permesso – Seguendo la ciclabile da Romanore a Borgoforte si raggiunge l’EuroVelo 8, lungo gli argini del Po che portano fino a Cesole. Di notevole interesse sono il Ponte di Barche sul fiume Oglio, nelle vicinanze della sua foce là dove si unisce al Po, i pioppeti tipici delle golene del fiume, l’impianto idrovoro di San Matteo delle Chiaviche. Pernottamento.

3° giorno:
Cesole – Marcaria - Canneto sull’Oglio
(ca. Km. 47)
L’itinerario odierno ci porta all’interno del Parco Naturale Oglio Sud, che si sviluppa su un’area di 12.800 ettari. Da non perdere: la Riserva Naturale “Le Bine” (un’ampia zona umida caratterizzata da canneti, salici, pioppi e ontani) e la Riserva Naturale Torbiere di Marcaria. L’itinerario termina a Canneto sull’Oglio, in origine fortificazione ad ovest del ducato di Mantova, ora cittadina prettamente agricola specializzata in floricoltura. Pernottamento.

4° giorno: Canneto sull’Oglio – Piadena – Mantova (km 20)
Lasciamo Canneto s/O per raggiungere Piadena, sempre attraversando in bicicletta il Parco Oglio Sud. Il ritorno a Mantova è a bordo di treno locale – trasporto bici sempre consentito.
Arrivo a Mantova nel tardo pomeriggio e fine dei servizi.

Il programma può subire variazioni in caso di necessità, senza pregiudicarne i contenuti.

INFO:

SHERPA VIAGGI
Piazza Matteotti, 42 - 46020 Pegognaga (MN)
Tel. (0039) 0376 550618 – Fax (0039) 0376 550637
[email protected] - www.sherpaviaggi.it

Scarica il pacchetto completo

Gallerie documenti