MANTOVA, ... da amare, da scoprire!
L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Ci troviamo in un territorio fertilissimo e ricco di varie produzioni agricole che lega strettamente la sua storia e ola sua economia al grande fiume, vero padre padrone, che spesso ha fatto sentire la sua forza con ricorrenti inondazioni. L’arginatura dell’alveo fluviale ha reso più sicure queste terre, anche se il fiume va sempre rispettato. Il Basso mantovano, come viene anche nominata questa zona, si caratterizza per la sua agricoltura ricca e specializzata: meloni, zucche, pere, angurie, cipolle. Notevole l’allevamento suinicolo e bovino. Nel destra Po si produce il parmigiano-reggiano, e questo fa della provincia di mantova un unicum: solo da noi si producono i due grandi formaggi, il parmigiano-reggiano, appunto, e il grana padano. Dal punto di vista ambientale il paesaggio è quello tipico della pianura sul grande fiume e presenta arre protette di notevole importanza: le paludi di Ostiglia e valli del Busatello, peraltro in sinistra Po, e le isole Boschina e Boscone fra Ostiglia e Carbonara di Po. Tutta la zona presenta notevoli testimonianze storico-artistiche di grande rilevanza: l’Abbazia benedettina del Polirone a San Benedetto Po o la Pieve romanica di Pieve di Coriano.
________________________________________
Scarica la brochure promozionale
Alla soperta degli itinerari cicloturistici
Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2021
Mantova e la sua provincia in "zona gialla"
Dal 1 febbraio riaprono al pubblico musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. >>>
Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2021
Premio Mozzarelli
Per ricordare la figura del professor Cesare Mozzarelli, la sua insigne opera di studioso e il suo impegno di promotore e di organizzatore di cultura a Mantova ... >>>
Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2021
Regala(Ti) uno spettacolo sospeso
Un modo per sostenere il mondo della cultura a Gonzaga >>>
Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2021
Tesori mantovani
Il patrimonio culturale della Diocesi di Mantova >>>
Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2021
EaST Lombardy
4 province con un patrimonio naturalistico e culturale, sia materiale che immateriale, di indiscussa ricchezza. >>>
Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2021
E' arrivata la App! Adesso pedala!
edicata ai percorsi cicloturistici delle quattro provincie che fanno parte del Sistema Turistico Po di Lombardia >>>
Ora et Labora
"Montecassino del Nord", "Cluny lombarda": due modi per definire lo ...
Le aree protette
I profili dolcissimi di colline piene di storia, pianure dipinte con un ...
10 Posti imperdibili in provincia di Mantova
di Silvia Andreoli
Terre di Mantova
Cultura da vivere, natura da scoprire, Scarica gratuitamente l'APP per conoscere meglio il territorio