MANTOVA, ... da amare, da scoprire!
Zona pianeggiante per eccellenza attraversata dal Mincio e chiusa a sud dal Po. Dal punto di vista paesaggistico interessanti soprattutto le zone umide, che sono diventate aree protette di grande rilevanza naturalistico ambientale, quali le valli del Mincio fra Rivalta e le Grazie, i laghi di Mantova, Vallazza e Garzaia di Valdaro, che rientrano nel Parco del Mincio, cioè l’ente preposto alla salvaguardia delle sponde del fiume, e delle zone circostanti, dal Garda al Po. La pianura è, come si intuisce facilmente, a forte vocazione agricola ma anche zootecnica: di qui un’industria agroalimentare che si segnala per numerose produzioni tipiche: salumi insaccati e formaggi, su tutti il grana padano. E’ presente anche l’acquacoltura con allevamento di pesce gatto, luccio e storione. Il Medio mantovano offre ricche testimonianze della propria storia secolare e monumenti degni di essere presi in considerazione. La parte del leone, in questo senso, la fa Mantova, città capoluogo e sede Ducale per molti secoli. I Gonzaga hanno lasciato tali e tante testimonianze che la città si identifica, non senza ragione, con le loro realizzazioni: il periodo d’oro è appunto quello legato alla casata che di Mantova ha fatto una capitale europea.
Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2021
Emergenza epidemiologica da COVID-19
Dal 18 gennaio riaprono i musei nelle regioni gialle nei soli giorni feriali secondo le modalità e gli orari riportati nei siti web dei singoli istituti >>>
Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2021
DISCOVER & WIN #INLOMBARDIA
Vuoi scoprire la Lombardia giocando e vincendo fantastici premi? >>>
Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2021
Un prodotto al mese - MAGGIO
Elenco delle ricette “Ea(s)t Lombardy” proposte per il mese di Maggio >>>
Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2021
Tesori mantovani
Il patrimonio culturale della Diocesi di Mantova >>>
Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2021
EaST Lombardy
4 province con un patrimonio naturalistico e culturale, sia materiale che immateriale, di indiscussa ricchezza. >>>
Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2021
E' arrivata la App! Adesso pedala!
edicata ai percorsi cicloturistici delle quattro provincie che fanno parte del Sistema Turistico Po di Lombardia >>>
Dal Bosco della Fontana al Santuario delle Grazie
Nelle immediate vicinanze di Mantova il Mincio, che tanto profondamente ...
Le aree protette
I profili dolcissimi di colline piene di storia, pianure dipinte con un ...
10 Posti imperdibili in provincia di Mantova
di Silvia Andreoli
Terre di Mantova
Cultura da vivere, natura da scoprire, Scarica gratuitamente l'APP per conoscere meglio il territorio