sito ufficiale celebrazioni di Ferrante Gonzaga

Informazioni rapide

Provincia di Mantova

Citta

-

Indirizzo

http://www.ferrantegonzaga.eu/

SitoWeb

Descrizione

Attivo dal 15 settembre 2007.
Enti promotori:Comuni di Mantova, Guastalla e Palermo.

Curatori e referenti:
- Italo Scaietta ([email protected])
- Gianfranco Ferlisi ([email protected]).

Celebrazione in occasione del V Centenario della nascita di Ferrante Gonzaga (1507-2007)
L’anno 2007 propone un appuntamento di grande importanza sotto il profilo storico e culturale: il V Centenario della nascita di Ferrante Gonzaga (1507-1557), Viceré di Sicilia dal 1535 al 1546, fondatore, dal 1539, della signoria gonzaghesca di Guastalla, reggente, dal 1540 - insieme al fratello cardinale Ercole - del Ducato mantovano, governatore di Milano dal 1546 al 1555 e vero straordinario protagonista della storia europea del XVI secolo.
Il Comune di Guastalla, il Comune di Mantova, il Comune di Palermo, l’associazione Amici di palazzo Te e dei Musei mantovani, l’associazione Amici dei Musei Siciliani, il Centro Studi Internazionale di Storia Postale (sezione di Mantova) promuovono una serie di eventi che si apriranno in questi prossimi mesi e daranno avvio, insieme con l’apporto di varie istituzioni culturali pubbliche e private, sia alla valorizzazione della sua figura che alla promozione di quei territori sui quali il buon governo di Ferrante ha lasciato un segno indelebile.
Obiettivo di tali manifestazioni, dettagliate nelle pagine seguenti, e quello di creare studi e approfondimenti storici sia in relazione alla figura di Ferrante Gonzaga, nel complesso ruolo di condottiero, principe e mecenate, sia sul periodo del primo cinquantennio del Cinquecento, e tendere, al tempo stesso, a promuovere la conoscenza dei luoghi, delle terre, delle citta, delle opere e dei monumenti attraverso i quali si e snodata la vicenda umana, politica e culturale di una delle figure piu significative di quel secolo: da Mantova a Palermo, da Guastalla a Milano.

Altre informazioni

2000-01-01 00:00:00