Tipologia
Citta
Indirizzo
La conca del Trevenzuolo è una delle 5 poste lungo l’idrovia Mantova - Adriatico. Si tratta di un vero e proprio ascensore d’acqua che consente alle imbarcazioni in transito lungo il canale navigabile di superare un dislivello di 4 metri da 8,5 a 12,5 metri sul livello del mare. L’idrovia Mantova - Adriatico (localmente nota come Canal Bianco) fu progettata nel lontano 1938, ma entrò in funzione solo nel 2002. Lunga 136 chilometri essa collega direttamente la città di Mantova al mare Adriatico attraverso la foce del Po di Levante. L’idrovia è in comunicazione con il Po grazie alla conca di San Leone - che si trova alcuni chilometri a monte di quella del Travenzuolo in località Governolo - e rappresenta una valida alternativa alla navigazione fluviale in condizioni di magra.