Oratorio di San Michele Arcangelo

Chiesa

Informazioni rapide

Chiesa

Tipologia

Castel Goffredo

Citta

Via Casaloldo

Indirizzo

Descrizione

Edificato nel 1719 nella zona sud-est di Castel Goffredo, tra le località Zecchini e Rassica, a poca distanza di un precedente edificio religioso, già appartenuto all'abbazia di Maguzzano e citato in una bolla di papa Eugenio III del 1145, l'oratorio di San Michele Arcangelo ha una facciata neoclassica con quattro lesene tuscaniche che reggono il timpano. All'interno, a navata unica con volta a botte, degno di nota l'altare maggiore in legno dipinto e dorato, opera di Giovanni Battista Barilli, di Castiglione delle Stiviere del 1721, con statua dall'arcangelo Michele ed con ancona che racchiude una nicchia che contiene una raffigurazione lignea della Madonna di Caravaggio, di scuola bresciana del XVIII secolo. A metà navata due cappelle, in quella di sinistra dedicata alla Madonna della Neve con affresco proveniente dall'antico oratorio di san Michele, in quella di destra una pala che raffigura San Michele di Antonio Bighelli del 1730.

Mappa

Gallerie immagini