Villa Mirra

Bene culturale

Informazioni rapide

Bene culturale

Tipologia

Cavriana

Citta

via Porta Antica, 34

Indirizzo

0376 811411

Telefono

www.comune.cavriana.mn.it

SitoWeb

Descrizione

Villa Mirra, avvolta dalla quiete del suo parco, è un affascinante monumento senza tempo contrassegnato dalla storia. Al piano nobile dell’edificio si possono ammirare gli affreschi che adornano il salone, gli apparati scultorei, la “Camera degli Imperatori”, una sala da biliardo dell’Ottocento e alcuni suppellettili.

La Villa, grazie al decreto di vincolo monumentale emesso nel 1969 dal Ministero della Pubblica Istruzione, fa parte del patrimonio culturale nazionale, ed è oggi sede di diverse attività socio-culturali.

Per quanto riguarda le sue origini, Villa Mirra fu edificata nel 1770, ma possiede un nucleo cinquecentesco, ora sede del Museo Archeologico dell’Alto Mantovano, e deve il suo aspetto attuale ai rimaneggiamenti subiti nel XVIII e XIX secolo. Il parco che si snoda tutto attorno alla villa comprende una splendida vegetazione in parte secolare, formata da querce, ontani e cipressi, ma anche da cedri del libano, palme e piante orientali. Tra gli avvenimenti più importanti che vi si svolsero, va sicuramente ricordato quello del 24 giugno 1859, quando durante la grande battaglia di Solferino e San Martino, Villa Mirra fu occupata tre giorni dall’Imperatore Francesco Giuseppe e dal quartiere generale austriaco, per poi ospitare il convegno tra l’Imperatore di Francia Napoleone III e il Re Vittorio Emanuele II usciti vittoriosi dal cruento scontro; e l’incontro avvenuto il 24 giugno 1959 in occasione del primo centenario della battaglia, tra il Presidente della Repubblica Francese Generale Charles De Gaulle e il Presidente della Repubblica Italiana Giovanni Gronchi.

Villa Mirra appartenne per un lungo periodo ai Gonzaga di Mantova, poi nel corso degli anni cambiò più volte proprietario fino ad arrivare alla vigilia di Natale del 1976 quando il Comune di Cavriana riuscì ad assicurarsene il possesso.

Mappa

Gallerie immagini