Citta
Indirizzo
Orario
Telefono
Codice CIN
SitoWeb
L'edificio storico nel quale ha sede il Centro Culturale Livia Bottardi Milani fu costruito alla fine degli anni ’30 del novecento come "Casa del Fascio": un edificio di indubbia qualità, dignità estetica e di proporzioni monumentali. La struttura originaria è stata restaurata e ampliata con progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Obiettivo 2, 2000-2006, della Regione Lombardia, per accogliere la Biblioteca, l'Informagiovani-Orientalavoro, l'Archivio, il Museo Civico Archeologico oltre una sala riunioni, una sala conferenze, una sala espositiva, spazi per uffici, laboratori e attività culturali. Il Centro Culturale Livia Bottardi Milani è stato aperto al pubblico il 15 gennaio 2011.