Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
A causa del terremoto del maggio 2012, al momento attuale è chiusa per inagibilità.
La chiesa si trova sul territorio ove si trovava l'antica parrocchiale del 1444, sorta su un terreno del marchese Francesco Aldegatti. La struttura subì vari restauri; nel 1945 l'abside fu distrutto dai bombardamenti.
Il 1949 è l'anno della ripresa: il pittore Lanfranco raffigura La guarigione di un'ossessa, uno dei miracoli di San Giacomo, che adorna la pala dell'altare maggiore.
Anche le cappelle sono adornate da tele del medesimo artista, mentre le statue risalgono al 1920.