Sotto il terremoto

Descrizione

 

dal 16 settembre fino alla chiusura estiva del museo

L'installazione "Sotto il terremoto" non chiuderà il 6 gennaio 2013 come previsto inizialmente, ma sarà prolungata 

L'installazione è costituita dalle opere ricoverate presso questa sede provenienti dalle chiese del basso mantovano gravemente danneggiate o in pericolo di crollo (Chiesa di San Benedetto Abate di gonzaga, Chiesa dell'Immacolata di Suzzara, Chiesa di San Michele Arcangelo di Brusatasso, Chiesa di San Prospero, Chiesa di San Nicola di Bari di Tabellano e Chiesa di San Giacomo di Tabellano). L'installazione vuole sensibilizzare lo stato d'emergenza dei beni culturali "sotto" il terremoto e far riflettere sul ruolo svolto da un museo d'arte contemporanea.

Ti consigliamo anche
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Approfondimenti Suzzara, allestimento galleria del Premio Il clima di emergenza legato alle tragiche recenti vicende