La manifestazione rappresenta l’appuntamento periodico dell’offerta culturale lombarda con molteplici e varie occasioni di incontro.
L’obiettivo è di offrire a tutti - bambini, giovani e adulti – l’opportunità di scoprire i luoghi straordinari in cui sono situati teatri, biblioteche e musei del territorio con l’offerta dei relativi servizi.
Appare ovvio che, in questi tre giorni, la Provincia presenti i punti d’arrivo della sua organizzazione, dei risultati di una rete culturale frutto del comune lavoro tra amministratori e operatori culturali.
La collaborazione con la Regione Lombardia e coi Comuni del Mantovano ha portato, tra i molti eventi che sicuramente determineranno il successo della terza edizione di tale manifestazione, a una sinergia con l’A.G.I.S. Lombarda. Il risultato di tale collaborazione ha determinato la realizzazione dei sette appuntamenti con spettacoli di qualità elencati nella brochure.
Le numerosissime manifestazioni che compongono il cartellone di Fai il pieno di cultura sono, ed è ciò che conta, la testimonianza di un brillante ruolo attivo della Provincia a sostegno dell’offerta culturale: dalla musica al Teatro, dalle arti figurative allo spettacolo.
Roberto Pedrazzoli
Assessore alla Cultura e al Turismo
Provincia di Mantova
Per il quadro degli eventi completo visitare il sito
http://www. failpienodicultura.it/.