Ponti sul Mincio, la ricetta del territorio

Descrizione

La cucina di Ponti sul Mincio, si è impreziosita con piatti tipicamente locali come possono essere gli strangoli o i caponsei, le lasagne fatte in casa con la selvaggina, il salame locale. E ancora, le tagliatelle tirate a mano con la mescola, i gnocchi, i bigoli al torchio e i tortellini, assieme al brasato e alle grigliate, il pesce di lago e i tortelli di zucca.

Fogassin

Ingredienti per 4-5 persone:
Strutto 1/2 kg
Zucchero 13 cucchiai
Lievito
Un pizzico di sale
Scorza grattugiata di 2 limoni
Bicchieri di vino bianco secco 2
Farina bianca 1,3 kg

Esecuzione:
Impastare lo strutto con zucchero, uova, farina e scorza di limone grattugiata e dare una forma circolare. A questo punto mettere l’impasto su una graticola che viene riscaldata precedentemente. Il fugassin, va cotto molto lentamente per un’ora, avendo l’accortezza di girarlo di tanto in tanto per ottenere una doratura omogenea. Va gustato freddo.

Gallerie immagini

Ti consigliamo anche
Approfondimenti Assaggi di tipicità La dispensa dell’Area Morenica Mantovana