Sagra dell'Asparago 2017

Descrizione

Sagra dell’Asparago

12-13-14 Maggio 2017
Con un'anteprima giovedì 11 maggio
San Benedetto Po


Enogastronomia, ambiente, cultura e tradizione

Le eccellenze di questo lembo della pianura mantovana che si potranno riscoprire ed apprezzare nel corso della ventunesima Sagra dell’Asparago di San Benedetto Po, il tradizionale appuntamento con l’asparago verde coltivato in queste zone fin dal tempo dei monaci benedettini di Polirone.

Da venerdì 12 a domenica 14 maggio, l’asparago sarà il protagonista indiscusso dei gustosi piatti proposti nello STAND GASTRONOMICO organizzato dalla Pro Loco Teofilo Folengo e nei numerosi ristoranti locali. Ma non solo. Come di consueto la Sagra sarà l’occasione per visitare i suggestivi ambienti del complesso monastico, per una gita in bicicletta tra i paesaggi campestri alla scoperta di antiche testimonianze, per scrutare la volta celeste delle tiepide notti primaverili, accompagnati dalle coinvolgenti indicazioni degli Astrofili Mantovani.

E insieme a tutto questo, mostre, laboratori didattici e giochi di una volta, sfilata di moda, spettacolo di burattini, cartomante e moderne curiosità completeranno con il MERCATO di espositori enogastronomici e vari la giornata della domenica. Se tutto questo riuscirà a farci dimenticare, almeno per un po’, i pensieri della vita quotidiana, stupendoci di quanto possa essere piacevole trascorrere in amicizia ed in tranquillità un fine settimana di primavera, saranno pienamente raggiunti gli obiettivi che ci proponiamo con l’organizzazione di questa manifestazione che, nell’ottica primaria di una promozione complessiva del nostro territorio, ritiene insostituibile il valore dei legami che ci uniscono alle nostre tradizioni, al nostro paese, agli amici e a tutti coloro che vorranno accompagnarsi a noi in questa occasione.

Un particolare, sentito e doveroso ringraziamento va rivolto a tutti gli insostituibili Volontari, ai sostenitori, alle Associazioni che partecipano all’organizzazione, alla Parrocchia e al Comune di San Benedetto Po ed agli Enti che ci concedono il patrocinio riconoscendo da anni il valore dell’iniziativa.

Doriana Martignetta

fonte: www.sagradellasparago.it

Durante la manifestazione, Federagit –Confesercenti organizza visita guidata nel complesso monastico per turisti individuali, coppie e piccoli gruppi 

Sabato 13 maggio e domenica 14 maggio 2017 Alle ore 10.30 e alle ore 15.30 Partenza dallo IAT di San Benedetto Po (Piazza Matilde di Canossa, 7 ) In occasione della storica Sagra dell ’ Asparago Federagit effettuerà visite guidate con guide abilitate Info e prenotazioni 0376 623036 oppure 329 9311655 visita guidata Euro 5 a persona, (non è compreso il biglietto di ingresso) gratuito ragazzi fino a 14 anni; il percorso verrà garantito con un n. minimo di 8 partecipanti

Gallerie documenti

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Approfondimenti Quattro passi alla scoperta delle meraviglie del Monastero di San Benedetto Po Sabato 13 maggio e domenica 14 maggio 2017 Alle ore 10.30 e alle ore 15.30 Partenza dallo IAT di San Benedetto Po