Festival della Mostarda

Descrizione

"Festival della Mostarda", una manifestazione interamente dedicata a una delle eccellenze della tradizione lombarda. Due giorni di assaggi ed eventi per unire la tradizione lombarda alla cucina contemporanea. L'appuntamento a Cremona, Mantova e Pavia sabato 15 e domenica 16 ottobre Il Festival si propone di valorizzare un prodotto culinario tipico dell'Italia settentrionale, sottolineandone la grande valenza attraverso nuove e creative interpretazioni in cui la tradizione gastronomica incontra la cucina contemporanea in accostamenti inusuali non legati alla stagionalità.

Programma a Mantova


Sabato 15 ottobre
Palazzo Te dalle 19.30 alle 22.30
La villa delle feste e dei banchetti dei Gonzaga ospita i visitatori in un suggestivo percorso tra le sale che deliziavano i principi di Mantova nel Rinascimento.
Il viaggio si snoda tra storia e curiosità per terminare con un piccante assaggio di mostarda. L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Domenica 16 ottobre
Loggia del Grano di Palazzo Andreani

Dalle 10 alle 19 Esposizione e degustazione di eccellenze gastronomiche con i produttori di mostarda, il Consorzio Tutela Grana Padano e il Consorzio Parmigiano Reggiano.
Ore 16.30 "Talk show: "Cascine lombarde e cucina rurale, patrimonio dei grandi ristoranti" condotto da Paolo Massobrio, giornalista e critico enogastronomico. Ospite d"onore il cantautore Franco Fasano con le sue performance musicali.

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Tematerritoriale Mantova