Mantova con gusto

Descrizione

dal 10 al 12 ottobre  2014
PIAZZA SORDELLO
MANTOVA (MN)

Si svolgerà dal 10 al 12 ottobre 2014 nel “salotto buono” di Mantova la quinta edizione di «Mantova con Gusto», il mercato di prodotti tipici e dell’artigianato di qualità allestito in P.zza Sordello organizzato da Confesercenti  e con il patrocinio del Comune di Mantova.
La rassegna, che si aprirà venerdì e si concluderà domenica sera, proporrà ai tanti mantovani l’ebbrezza dei sapori, dei profumi e dei gusti di quasi tutte le regioni presenti con stand che offriranno il meglio dei loro prodotti tipici. Assaggi, stuzzicchini e delizie per i palati più fini. Oltre a degustazioni di ogni genere, all’insegna dei migliori prodotti tipici del nostro Paese. E poi ancora  manufatti di pregio, gioielli, articoli di modernariato e curiosità varie da ogni parte d’Italia. “Mantova con Gusto” racchiude il meglio della tradizione gastronomica italiana e dell’abilità dei maestri artigiani. Dai dolcetti di pasta di mandorle alle mele caramellate, dalla burrata di Andria alle olive aromatizzate, passando attraverso i salumi dell’Altoadige ed il rinomato “crudo” di Parma, gli oli essenziali per l’aromaterapia, la preziosa bigiotteria d’epoca e l’oggettistica più ricercata.
Ad aprire le danze, un dolcissimo banco di delizie siciliane con dolcetti di pasta di mandorle e mele caramellate, poi ancora tante tentazioni di gola ad iniziare dalle pugliesi con le burrate di Andria, le olive dolci aromatizzate all’alloro e semi di finocchio, i capperi giganti con il gambo del meraviglioso e magico Salento, i lampascioni di Minervino e i salumi piemontesi di asino e di maiale al barolo.
L’Alto Adige risponderà con i suoi pezzi forti: speck, wurstel, kren, canederli e il tipico pane di segale, mentre la Liguria ha presenterà il profumato pesto al basilico, le sempre appetitose focacce,  i testaroli lunigianesi e le trofie. La Sardegna incanterà con la sua bottarga e il pecorino, così come verranno sicuramente apprezzati anche il prosciutto e la mortadella di Prato.
Mantova e la sua tradizione enogastronomica di qualità, fatta di tante storie di piccoli produttori legati al territorio che con gran passione e amore, negli anni si sono distinti in campo nazionale e non solo, avrà un posto speciale. Salami, Grana Padano e Parmigiano Reggiano, prodotti da forno, pasticceria di antica tradizione e tanto altro.
Affascinanti e simili ad una tavolozza, i prodotti dei maestri artigiani: dalla pelle al legno, dall’oreficeria alle candele e saponi; non mancano i prodotti biologici e i tessuti naturali.
 Produttori appassionati, specialisti in arti e mestieri di un tempo, giovani talenti creativi.

 

Scheda Evento

Titolo: Mantova con gusto
Date
: dal 10 al 12 ottobre 2014
Orari
: dalle 10 alle 21

Luogo: piazza Sordello – Mantova (MN)
Biglietto
: ingresso gratuito

Telefono per informazioni: 347 / 1839134
Mail per informazioni: [email protected]
Facebook: cooperativa Atena

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Tematerritoriale Mantova
Approfondimenti La "Strada del riso e dei risotti mantovani" L’Associazione "Strada del riso e dei risotti mantovani" si propone, attraverso
Approfondimenti Strada del Tartufo mantovano Il destra Po sinistra Secchia è la zona del Mantovano con una grande vocazione per il tartufo, il prezioso e gustosissimo fungo ipogeo a forma di tubero nodoso.
Approfondimenti La “Strada dei vini e dei sapori mantovani” Dal 2000 opera l’Associazione “Strada dei vini e dei sapori mantovani”