Vespa World Days 2014

Descrizione

Attesi vespisti da tutto il mondo

Dal 12 al 15 giugno 2014, Mantova la sua provincia saranno per la prima volta scenario del Vespa World Days, appuntamento clou per gli appassionati di vespismo di tutto il mondo. 

Il Vespa Word Days è molto più di un raduno di appassionati dello storico marchio di Pontedera: sarà un'occasione per far conoscere Mantova e la sua provincia nel mondo (i partecipanti arrivano infatti dai 5 continenti), per farne scoprire le bellezze artistiche e paesaggistiche e,  perché no, per farne apprezzare anche le specialità enogastronomiche locali.

"La Vespa - come spiegano gli organizzatori - sarà il tramite per scoprire il territorio virgiliano dal Po alle colline. Per noi è un sogno che si realizza anche grazie ai Vespa clubs mantovani e lombardi che con abnegazione e passione hanno collaborato in vari modi alla riuscita dell'evento. La nostra candidatura era partita due anni fa e finalmente nel 2014 si è concretizzata".
"Con questa iniziativa - concludono gli organizzatori -vorremmo far innamorare di Mantova tutti i visitatori che verranno da altre regioni d'Italia e dal resto del mondo".

Informazioni e approfondimenti:
www.vespaworlddays2014.it

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Tematerritoriale Alto Mantovano L’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.
Tematerritoriale Medio Mantovano Il Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona. 
Tematerritoriale Oglio Po
Tematerritoriale Mantova
Approfondimenti Vespa Word Days le strade chiuse e le deviazioni previste per sabato 14 giugno
Evento Visite guidate durante i Vespa World Days Punto di ritrovo: Museo Diocesano, piazza Virgiliana 55. Sono gradite le prenotazioni ai numeri: 338 5437591- 348 0738788- 333 8052426. A richiesta visite guidate in orari da concordare (Gruppi minimo 10 persone/ max 30 persone). Costo a persona: euro 5,00.