La Palazzina Mondadori
sede della prima tipografia di Arnoldo, oggi restaurata e parte di un Accordo di Programma con la Regione Lombardia, valorizza i natali di Arnoldo Mondadori ospitando la sua Biblioteca personale e privata composta da circa 1.000 libri, aule didattiche, multimediali e sale espositive. Questo museo va inserito all’interno del Sistema Museale Provinciale di tutti i Musei. La Palazzina ha come ulteriore scopo la promozione della lettura e, in collaborazione con la Fondazione Mondadori, intrattiene contatti con le principali realtà nazionali dedicate alla storia della scuola e dell’editoria scolastica (università, musei, centri studi, etc.).
Info: tel. 0386/800297. Via Gramsci.
Ora et Labora
"Montecassino del Nord", "Cluny lombarda": due modi per definire lo ...
Sabbioneta, gli argini circondariali
opera idraulica iniziata nel XII secolo
Mantova da Vedere e da Gustare
diverse iniziative per mostrare il proprio meraviglioso patrimonio ...