La tradizione del presepe allestito per molti anni nel campanile della San Vincenzo Dè Paoli è stata interrotta nel 2012. Viene ripresa quest'anno dall'Associazione per i monumenti Domenicani all'interno del campanile di San Domenico. Il solitario campanile è tutto ciò che rimane del maestoso complesso di San Domenico nella cui chiesa fu sepolta, nel 1505, la Beata Osanna Andreasi. A ricordo della chiesa e del convento rimane oggi anche il nome del ponte delle Pescherie, chiamato appunto, ancora, di San Domenico.