Enrico Rava Quintet
Alla luce delle nuove disposizioni normative, IL CONCERTO E' RINVIATO A DATA DA DESTINARSI,
Parker, forse più di ogni altro musicista di quegli anni, ha fatto del jazz la scelta “inevitabile” per ogni giovane e creativa mente musicale cresciuta nel mondo del secondo dopoguerra. Anche il nuovo jazz italiano degli anni Cinquanta e Sessanta parlerà i linguaggi spericolati del bop o del cool, di casa anche nelle colonne sonore di Cinecittà. Tra i non pochi talenti italiani emergenti, quello di Rava appare da subito uno dei più limpidi. Solo apparentemente legato alle poetiche di Miles Davis e di Chet Baker, Rava sviluppa da subito una voce strumentale e poetica unica, piena di canto anche nelle situazioni più impervie ed infuocate. La sua visione compositiva è originalissima e la sua leadership è davisianamente imperniata sulla capacità di portare a maturazione giovani talenti come quelli del quintetto che MantovaJazz è lieto di presentare. Enrico Rava è uno degli autentici maestri di quel jazz di oggi che così tanto deve alle intuizioni di Bird.
Evento inserito nella rassegna:
Chasin’ The Bird: la 39^edizione di MantovaJazz è dedicata a Charlie Parker
BIGLIETTI:
Intero Platea: 20 euro - Ridotto Platea Boomerang Card: 15 euro
Intero Ordini: 15 euro - Ridotto Ordini Boomerang Card: 10 euro
Acquisto minimo e massimo: due biglietti per congiunti
Posti in platea distanziati e senza dichiarazione congiunti
Per i palchi è necessaria la dichiarazione congiunti scaricabile dal sito www.arcimantova.com