Regala un anno al Ducale di Mantova

Tempo libero

Descrizione

DUE CARD PER 365 GIORNI A PALAZZO

Palazzo Ducale vuole diventare sempre più la "casa” dei mantovani e per questo ha deciso di protrarre anche per l’anno 2022 il suo abbonamento annuale a un prezzo speciale: con soli € 19 è possibile acquistare la card “Amici del Ducale” che dà diritto, per i successivi 365 giorni, a entrare quando e quante volte si vuole in Palazzo Ducale e nel Museo Archeologico, per visitare la collezione permanente e le mostre temporanee.

Tuttavia, anche per suggerire una speciale idea regalo per l’imminente Natale, quest’anno Palazzo Ducale propone anche una nuova card che dà diritto a ulteriori vantaggi. Nasce la speciale card “Mecenate Ducale”, un vero e proprio programma di membership che consente non solo di entrare in Museo quando e quanto si vuole, esattamente come un abbonato, ma riserva maggiori diritti e sorprese.

Quali? Eccoli descritti qui di seguito. Ciascun "Mecenate Ducale" avrà:

1. Diritto d’ingresso gratuito al percorso di visita di Palazzo Ducale e Museo Archeologico Nazionale quando e quante volte si vuole in compagnia di un ospite*.
2. Copia omaggio del catalogo di ciascuna mostra organizzata da Palazzo Ducale entro i 365 giorni di validità della card.
3. Posto riservato per sé e un proprio accompagnatore per tutte le conferenze stampa o inaugurazioni con visita in anteprima alle nuove mostre organizzate da Palazzo Ducale, nonché a ogni altro evento del palinsesto purché programmato direttamente dalla reggia**.
4. Priority booking per visite guidate e attività didattiche.
5. Partecipazione all’evento speciale di celebrazione annuale, un aperitivo con talk in compagnia del direttore di Palazzo Ducale e del suo staff, fissato per il giorno 17 maggio, per festeggiare la data di nascita della celebre marchesa Isabella d’Este, primadonna del Rinascimento.

* rimane inteso che possa essere necessario il passaggio in biglietteria per ottemperare agli obblighi di legge, quali verifica del green pass oppure prova della temperatura, in base alle disposizioni in vigore legate all'emergenza sanitaria.
** sono esclusi gli eventi in concessione organizzati da terzi tra le mura del palazzo.

Il costo di questa nuova, speciale ed esclusiva membership-card è di € 89 all’anno.


fonte: https://www.mantovaducale.beniculturali.it 

Le citta

Ti consigliamo anche
Risorsaturistica Ducal Palace, Mantua Construction work commenced in the late 13C, with additions being made over the centuries until 1707. The Gonzaga palace extends over 35,000m², a city in palace form. The most fascinating aspect today is the extraordinarily sophisticated decoration of the building and the exceptional beauty of the diverse nuclei that make up the Palace: courtyards, loggias, roof gardens, palatine churches, oratories and even a castle create an architectural complex that is unique worldwide. From Andrea Mantegna’s Camera Picta to the Raphael tapestries, the Sala del Pisanello, works by Giulio Romano, Luca Fancelli’s Domus Nova and Rubens’ Adoration of the Holy Trinity, visitors are astounded by the immensity of a palace and aesthetic heritage that is one of the finest manifestations of the Italian seignioria culture, in a harmonious coming together of art and architecture.
Risorsaturistica National Archaeological Museum Mantua’s archaeology museum is in the former Mercato dei Bozzoli, on the west side of Piazza Castello, in a building that housed the Gonzaga court theatre until the 19C. The museum contains collections of materials dating from different historical periods (Neolithic, Bronze Age, Middle Ages and Renaissance). The collection arrangement is in both chronological and topographical order, along an exhibition route that accompanies visitors from prehistory to the Roman age, the Middle Ages and the Renaissance. The array of exhibits includes the so-called ‘Amanti di Valdaro’, a pair of skeletons buried in an embrace 6,000 years ago.