Cavriana, Antica fiera di San Biagio

Descrizione

Torna a Cavriana l’Antica Fiera di San Biagio.

Una tradizione che si rinnova nel sapore unico della torta di San Biagio, il dolce tipico di questa festa patronale, la cui ricetta si è tramandata di generazione in generazione per oltre 4 secoli. La torta è menzionata anche nella guida del Touring Club dedicata alle Terre dell’Alto Mantovano.
Una ricetta tramandata di generazione in generazione per oltre 450 anni. E’ il sapore della squisita torta di San Biagio, il dolce tipico della tradizione di Cavriana, in degustazione durante il primo fine settimana di febbraio, in occasione della fiera patronale, che si svolge nel centro dell’antico borgo.

Da qualche anno l’Antica Fiera di San Biagio accoglie anche DULCISSIMA, una manifestazione dedicata ai dolci artigianali della tradizione. Perchè il cibo è soprattutto emozione e ricordo dei luoghi d’origine. Non solo dolci però in questo percorso che si snoda all’interno della settecentesca Villa Mirra, ma anche primi e secondi piatti, formaggi, vini e distillati, alla scoperta di abitudini millenarie ancora vive. Ad accompagnare le degustazione, anche molti momenti dedicati a convegni sui temi della qualità e della promozione turistica. Spazio ovviamente anche per le famiglie e i più piccoli nel ricco programma proposto. Un volo in mongolfiera, per concludere, potrebbe davvero rendere indimenticabile la vostra giornata in questo borgo delizioso.

Ricchissimo il programma tra eventi, sport, spettacoli per grandi e piccini, convegni e soprattutto un buonissimo week end enogastronomico con Cibaria e Dulcissima.

Info: www.comune.cavriana.mn.it

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Risorsaturistica Cavriana, il centro storico
Risorsaturistica Villa Mirra Surrounded by a peaceful park, this fascinating monument was built in 1770 and is now home to the Museo Archeologico dell'Alto Mantovano. Its present appearance is the result of alterations executed in the 18C and 19C. On the piano nobile see the frescoes adorning the main salon, the sculptural decoration, the Camera degli Imperatori, a 19C billiard room and furnishings. The villa is part of the Italian cultural heritage and houses several social-cultural activities.
Risorsaturistica Santa Maria parish church Standing solitary amid cypress trees and high on the hill overlooking the plain, the delightful parish church of Santa Maria dates from the 9C, perhaps 1110, which is the year engraved on a Roman tile. It has an interesting wall structure of Roman and mediaeval bricks, pebbles, stones and broken pottery. The rear area with three apses featuring pilasters and topped with a bell-tower is most attractive. The gabled interior presents remains of Gothic frescoes and a marble sculpture depicting the Virgin of Mercy.
Tematerritoriale Alto Mantovano L’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.