XXVI Giornata Europea della Cultura Ebraica

Tempo libero

Informazioni rapide

Tempo libero

Tipologia

Bozzolo

Citta

Cimitero ebraico

Luogo

Via Cremona, 2, Bozzolo 

Indirizzo

14/09/2025 - 14/09/2025

Data inizio - fine

dalle ore 9.00

Orario

Descrizione

XXVI GIORNATA EUROPEA DELLA
CULTURA EBRAICA

Il tema della 26^ Giornata Europea della Cultura Ebraica è IL POPOLO DEL LIBRO.
Questo argomento è stato scelto come strumento per raccontare l'eredità culturale ebraica, per scoprire e condividere il valore del libro come veicolo di conoscenza e ponte tra culture, per promuovere il dialogo, i valori della convivenza e lo scambio di idee.

PROGRAMMA

09:00-17:00
APERTURA del CIMITERO EBRAICO di BOZZOLO
Ingresso libero, senza prenotazione
Strada Margherita Beduschi Zanchi (all'inizio di via Cremona, presso il passaggio a livello FF. SS.)


09:30 - PERCORSO GUIDATO
SULLE TRACCE DELLA COMUNITÀ EBRAICA DI BOZZOLO
Partecipazione libera, senza prenotazione
Visita al CIMITERO e alla PICCOLA MOSTRA FOTOGRAFICA E DOCUMENTARIA sulla presenza ebraica a Bozzolo e illustrazione delle immagini delle KETUBBOT di Bozzolo e di altre località. Il percorso prosegue sulla strada intitolata a Rita Beduschi Zanchi, riconosciuta "Giusta fra le Nazioni" nel 2000, verso il QUARTIERE "EBRAICO" dei secoli XVII-XIX, fino al luogo del primo cimitero ebraico, aperto nel 1611.

·15:30 - VISITA GUIDATA AL CIMITERO in occasione della tappa bozzolese di TERRAFIUME.


Informazioni
GRUPPO CULTURALE PER BOZZOLO - tel. 335 7774440, 329 4086632 - [email protected]
COMUNE DI BOZZOLO, tel. 0376 910826 - [email protected]
UCEI: https://ucei.it/giornatadellacultura/ 

Mappa