SCHEDA TECNICA: Frutto della famiglia delle cucurbitacee e originaria dellAmerica centrale, e caratterizzata da polpa pastosa e dura, con sapore dolciastro, la zucca e un prodotto dalle mille virtu. Si tratta di un alimento dal bassissimo apporto calorico (circa 17 calorie per 100 grammi di prodotto), dovuto allalta concentrazione di acqua (94%).Oltre a essere povera di zuccheri semplici, aspetto che la rende molto leggera, e ricca di vitamina A e C: possiede proprieta digestive, rinfrescanti, lassative e diuretiche.
Le varieta maggiormente coltivate nel mantovano sono:
- Cucurbita maxima, che e il tipo piu comune, di forma globosa schiacciata ai poli (nelle varieta: Piacentina e Mantovana, di colore verde-grigio; Marina di chioggia, di colore verde e peso attorno agli 8 chilogrammi; Americana, giallo-verde e costoluta; Turbante, con parte superiore di colore arancio vivo e parte inferiore biancastra);
- Cucurbita moscata, di forma allungata (nelle varieta Ungherese o Violino con buccia giallo-arancio e peso dai 2 ai 6 chilogrammi);
- Delica, ibrido con buccia verde vivo, liscia e molto precoce.
RIFERIMENTI STORICI: Accanto alle sue numerose virtu la Zucca ha anche ispirato favole e composizioni letterarie, con forti simbolismi nellimmaginazione di artisti e scrittori. Ne il "Tesoro di Bigatto" di Giuseppe Pederiali, infatti, si narra la storia di un viaggio iniziatico compiuto da SantAnselmo nella pianura mantovana ai tempi del Medioevo. Il santo e alla ricerca di una zucca gigantesca che possa sfamare la popolazione di un intero villaggio, oppressa da malattie e carestia.Ma lenorme ortaggio e custodito da una creatura mostruosa, il Bigatto, su cui però lastuzia del santo riuscira a prevalere, sottraendo un prezioso ed enorme seme della zucca, da far coltivare alle sue genti.
ABBINAMENTI: La zucca e alla base di molti piatti tradizionali della cucina mantovana, come i tortelli, gli gnocchi e il risotto di zucca.
ZONA DI PRODUZIONE: Provincia di Mantova
STRADE DEL GUSTO DI RIFERIMENTO: Strada dei vini e sapori mantovani