Gonzaga

Informazioni rapide

http://www.comune.gonzaga.mn.it

SitoWeb

http://www.comune.gonzaga.mn.it

SitoWeb

Descrizione

Comune dell`Oltrepò mantovano, esteso nella pianura compresa tra il Po ed il Secchia. Del castello dei Gonzaga sopravvivono due torri. La chiesa parrocchiale di San Benedetto, di antica origine, si presenta nel rifacimento neoromanico. Interessante il convento di Santa Maria. Prevale l`attivita secondaria. Da rilevare, in settembre, l`annuale Fiera Millenaria, manifestazione agricola così chiamata perche si tiene sin dal basso Medioevo. Centro agricolo noto per aver dato i natali alla famiglia Corradi che, una volta conquistato il potere a Mantova, cambiò il proprio nome in quello del paese d’origine. Al centro del paese e la bella piazza porticata in fondo alla quale si ergono le due torri quattrocentesche, unici resti dell’antico castello: la maggiore, con sopraelevazione cinquecentesca, e una delle piu belle di tutto il territorio gonzaghese mantovano. A Gonzaga si tiene ogni anno la Fiera Millenaria, le cui origini risalgono al secolo IX, appuntamento di rilevanza nazionale che richiama allevatori e agricoltori da ogni parte della penisola. Di fondazione Canossiana e anche la parrocchiale di Gonzaga intitolata a S. Benedetto, dai pregevoli dipinti. Manifestazioni: Fiera Millenaria (2. settimana di settembre) - Fiera del Palidano in agosto - Sagra del Crocefisso (2. settimana di maggio)


Scopri