Elenco incontri:
primo incontro: NEI MUSEI
secondo incontro: CON I DOCUMENTI
terzo incontro: AL MUSEO "SIGNIFICATIVO"
quarto incontro: A SCUOLA
al termine del progetto: IL VIDEO DOCUMENTARIO
riguarderà tutte le fasi del progetto didattico (incontro 1, 2, 3 e 4) e sarà affi data ad un esperto cineoperatore. Ciò signifi ca che tutti gli incontri di ciascuna classe coinvolta forniranno materiali video che saranno successivamente montati in un unico prodotto multimediale. Risultato fi nale sarà un video documentario che utilizzerà come linea narrativa gli eventi storici del 1859 raccontati attraverso gli oggetti museali, i documenti, le visite ai musei, i momenti di laboratorio. I contributi di rielaborazione offerti dai ragazzi rafforzeranno il senso del racconto problematizzando la questione posta dalla battaglia di Solferino e San Martino e delle conseguenze che questa ebbe nel futuro dell’Italia e nella storia dell’assistenza ai feriti di guerra. Il documentario rimarrà come prodotto didattico a disposizione di scuole e musei.