IL CIMITERO: lasciando Sabbioneta, oltre Porta Imperiale. Seguendo le indicazioni per la frazione di Borgofreddo, si arriva al cimitero ebraico, rimasto a testimoniare l’esistenza passata della comunità. Questo cimitero ebbe origine nel XIX secolo, l’ultima sepoltura risale al 1937. Dopo un lungo periodo di abbandono le lapidi sono state recentemente restaurate a cura dell’Associazione Pro-Loco che ha anche provveduto alla trascrizione dei testi.
PALAZZO FORTI: il complesso edilizio, posto nella attuale Via Accademia, era la proprietà della famiglia ebrea Forti, proprietari terrieri, fino alla prima metà del XX secolo.
LAPIDE CHIESA DELL’INCORONATA: sotto il porticato di ingresso della chiesa che ospita le spoglie del Duca Vespasiano Gonzaga, è posta una lapide marmorea che ricorda il lascito dell’ebreo Leone Donato Forti che, che nel 1826 riscattò la chiesa, sconsacrata dal 1810 durante la conquista napoleonica, e la donò alle autorità ecclesiastiche.