Il patrimonio culturale che i secoli hanno trasmesso alla diocesi di Mantova si concretizza in monumenti e istituzioni di grande rilievo.
Essi offrono alla pubblica fruizione testimonianze della fede (con le peculiarità che la fede ha qui espresso), insieme con documenti della storia mantovana, non solo religiosa, e tesori d’arte, che non di rado dell’arte toccano le vette.
I siti sono riuniti sotto la comune denominazione di TESORI MANTOVANI,
La creazione della rete è l'occasione per lo studio di attività culturali e turistiche da realizzare in comune tra i musei aderenti (quali ad esempio conferenze, convegni, presentazione di volumi, visite guidate, attività didattiche, eventi, mostre ed esposizioni temporanee) e porterà alla condivisione delle conoscenze e delle esperienze reciproche.
Le realtà aderenti sono:
a Mantova, il Museo diocesano Francesco Gonzaga
a Mantova, i monumenti domenicani (Casa Andreasi e Rotonda di San Lorenzo)
ad Asola, il Museo G.B. Tosio
a Castiglione delle Stiviere, il Museo del Duomo
a San Benedetto Po, la Basilica polironiana
a Castel Goffredo, il MAST-Museo di arte e storia del territorio
Tutti gli approfondimenti sono disponibili sul sito
www.tesorimantovani.it