TARTUFO E CULTURA
Dal Festivaletteratura a Mario Soldati
Felice collaborazione quella che continua con il Festivaletteratura di Mantova, giunto alla XXI edizione con un afflusso di oltre 120 mila persone. Il progetto Tuberfood ha infatti allestito uno stand gastronomico all’interno della manifestazione culturale questa volta in piazza Broletto, proponendo varie specialità al tartufo, tra cui la novità dell’edizione alle porte: le lasagne al tartufo bianco. Diversi i visitatori, gli autori e le personalità dello spettacolo che hanno potuto degustare i piatti del menù Tuberfood, tra cui l’originale Tartartufo (tartar di carne, al tartufo).
In collaborazione col Festivaletteratura si organizza anche quest’anno il Concorso Letterario Tuberfood, seconda edizione, intitolato “Tartufo e Trifulin: Tradizioni, Territorio e Tavola” e dedicato agli studenti delle scuole secondarie, a giovani scrittori e “a esperti sognatori, per lasciare un segno alle radici delle nostre tradizioni”. Il termine entro cui inviare gli elaborati (testi narrativi o di poesia, anche dialettale) è il 30 settembre 2017, mentre le premiazioni del concorso, promosso dal Comune di Borgofranco sul Po e dal Tru.Mu. – Museo del Tartufo, sono previste per il 14 ottobre alle ore 9.30 presso il Tru.Mu.
In apertura dell’evento, gli studenti saranno coinvolti dalla relazione dello scrittore fiorentino Davide Savorelli che presenterà il suo nuovo libro intitolato I giorni prima, romanzo ambientato nelle terre del Po.
A Tuberfood – Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po, si ricorderà inoltre la figura del celebre Mario Soldati, con l’intervento del figlio Volfango insieme alla moglie Anna Cardini. Quest’anno ricorre infatti il sessantesimo anniversario della messa in onda, da parte della RAI, del documentario di carattere enogastronomico Alla ricerca dei cibi genuini - Viaggio nelle Valli del Po (1957). Per gli organizzatori di Tuberfood – Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po, è una felice occasione per legare la propria manifestazione a questa importante impronta nella tradizione della cultura enogastronomica rivierasca. Soldati, interprete dell’identità italiana, ha anticipato e svegliato quell’interesse per il turismo enogastronomico che oggi è tanto importante anche nel settore economico del Paese. La promozione del “cibo genuino” è tra i primi obiettivi della manifestazione Tuberfood.
INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI
Ufficio Comunicazione e Relazione Esterne: Tuberfood-Fiera del Tartufo di Borgofranco sul Po (MN)
tel. 0532 894142 –
E-mail: [email protected]
www.tuberfood.it - www.facebook.com/Tuberfood