LA FIUMA, festival di teatro di figura
IL PROGRAMMA
SABATO 20 MAGGIO
ore 9.00-12.00 - Scriptorium Museo civico Polironiano LA MANO PARLANTE – laboratori delle classi IV della scuola primaria
ore 16.00 - Piazza Teofilo Folengo e Matilde di Canossa - Apertura del festival
ore 16.30 - Piazza Matilde di Canossa ROMANO DANIELLI – Il bastone magico
ore 17.30 - Sala Consigliare chiostro dei secolari COMPAGNIA TEATRALE STILEMA – I brutti anatroccoli
ore 18.30 - La casa del burattinaio, chiostro dei secolari (max 40 posti su prenotazione) GIORGIO GABRIELLI – A casa del burattinaio
ore 19.15 – Via Ferri MASSIMO GAMBARUTTI – Assolo, sinfonia di fili per marionettista solista
ore 21.00 – Scalone chiostro dei secolari GIANLUCA DI MATTEO – Le guarratelle di Pulcinella
ore 22.00 - Piazza Matilde di Canossa MASSIMO CAUZZI E WALTER BROGGINI – Paolino e il Po
DOMENICA 21 MAGGIO
ore 15.30 / 17.00 / 18.30 - Museo civico Polironiano LE COLLEZIONI DEL TEATRO DI FIGURA – visita guidata (max.30 persone su prenotazione allo IAT)
ore 16.00 - La casa del burattinaio (max 40 posti su prenotazione) GIORGIO GABRIELLI – A casa del burattinaio
ore 17.00 - Via Ferri TEATRO TAGES – Manovella circus
ore 18.00 - Sala Consigliare chiostro dei secolari TEATRO DI CARTA – Posidonia
ore 19.00 - Piazza Matilde di Canossa ALBERTO DE BASTIANI E PAOLO RECH – Il circo tre dita
ore 21.15 – Scalone chiostro dei secolari MIMMO CUTICCHIO – Il Cunto
Durante l'intera giornata ci saranno stand gastronomici con piatti tipici.
In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno negli spazi coperti del monastero Polironiano
Informazioni e programma: www.museocivicopolironiano.it; www.pantacon.it, oppure chiamare lo IAT allo 0376 623036