Le parole del cibo

Informazioni rapide

Descrizione

in collaborazione con Grana Padano

Non si mangia più come una volta. Sono cambiati i nostri ritmi di vita, il tempo che dedichiamo alla tavola, l’attenzione a come il cibo infl uisce sulla nostra salute e il nostro benessere.
Sono cambiati i sistemi di produzione degli alimenti, il nostro rapporto con la terra in un’era di progressivo consumo di suolo e di accresciuta sensibilità ambientale. È cambiato il modo con cui ci rapportiamo alla nostra tradizione: rinasce il piacere della socialità e della condivisione nella preparazione dei piatti, riscoprendo e insieme reinterpretando ricette, pratiche e riti che rischiano di scomparire. Occorre dunque iniziare a pensare e parlare di alimentazione in modo diverso. Festivaletteratura propone quest’anno le parole del cibo: sette appuntamenti alla Tenda dei Libri con scrittori, esperti e produttori per dar vita a un nuovo vocabolario da utilizzare in cucina.

• giovedì 10 ore 12.00 Artusi con Donpasta, degustazione a cura della Pro Loco di Castel Goffredo
• giovedì 10 ore 19.00 Relazione con Lucio Cavazzoni, degustazione a cura di Alce Nero
• venerdì 11 ore 12.00 Gusto con Chiara Agnello e Simonetta Agnello Hornby, degustazione a cura del Consorzio del Melone mantovano
• venerdì 11 ore 19.00 Meta-territoriale con Martí Guixé, degustazione a cura di TuberFood – Fiera del Tartufo di Borgofranco sul Po
• sabato 12 ore 12.00 Consapevolezza con Fabio Picchi, degustazione a cura della Pro Loco di Castel Goffredo
• sabato 12 ore 19.00 Sofisticato con Massimo Carlotto, degustazione a cura della Condotta Slow Food di Mantova
• domenica 13 ore 12.00 Genuino è clandestino con Sara Casna, Michele Lapini, Roberta Borghesi e Michela Potito, degustazione a base di prodotti genuini e clandestini dai campi della Cascina delle Cingiallegre.

Dopo ciascun incontro, nello spazio della Tenda dei Libri, alcune delle migliori realtà mantovane del settore agro-alimentare prepareranno una degustazione di un'eccellenza del territorio, sempre accompagnati dal Grana Padano. I piatti e i costi di ciascuna degustazione saranno resi noti durante il Festival.

Gallerie documenti

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Articolo Festivaletteratura 2015 Una manifestazione all'insegna del divertimento culturale, cinque giorni di incontri con autori, reading, spettacoli, concerti con artisti provenienti da tutto il mondo