"Tempo d'Orchestra": Madama DoRe

Informazioni rapide

Descrizione

Tutti gli spettacoli saranno in scena al Teatro Bibiena di Mantova

 



Domenica 10 Novembre 2013, ore 11.00
Suoni millenari: segnali, cacce e principi
Equipaggio della Regia Venaria
Ensemble dell’Accademia di Sant’Uberto
Alberto Conrado, direttore e narratore

Un viaggio sorprendente: dalle conchiglie ai corni delle alpi, dalla trompe da chasse al corno barocco, al corno moderno. Con il coinvolgimento del pubblico in sala.

Domenica 15 Dicembre 2013, ore 11.00
Il giro d'Europa in 80 ... tasti
Andrea Dindo, pianoforte
Augusto Morselli, narratore

Accomodiamoci sul nostro orient-express-pianoforte e partiamo per scoprire musicisti che hanno rese celebri le rispettive nazioni con la loro straordinaria creatività.

Domenica 26 Gennaio 2014, ore 11.00
Tempi burrascosi
Favola musicale di N. Campogrande
Controluce Teatro d’Ombre
Paola Roman, voce
Andrea Rebaudengo, pianoforte
Simone Beneventi, percussioni

Le peripezie di un pesciolino creato sopra un ulivo per errore, il diluvio universale, Noè, l’arca, un cielo pieno di creature, pronti ad offrirsi a un pubblico di grandi e piccini in un gioioso spettacolo di recente ideazione.

Domenica 16 Febbraio 2014, ore 11.00
Ninnenanne e Tarantelle
Open Trios
Pasquale Laino, saxofono e zampogna
Luca Caponi, percussioni
Giovanni Bietti, pianoforte e narratore

Un concerto raccontato: la storia e il viaggio dei due generi, le sussurrate ninnenanne e le sfrenate tarantelle, che accosta i classici Mozart, Brahms, Donizetti e Stravinskij a composizioni popolari siciliane e pizziche salentine.

Domenica 30 Marzo 2014, ore 11.00
La storia del soldato
Ensemble del sud
Marcello Panni, direttore
Luigi Maio, music-attore

Un soldato, il diavolo e un violino bastano al piccolo teatro musicale di Stravinskij, che conta già un secolo di vita ma che si rivolge a qualunque ascoltatore con spirito graffiante, ironico e divertito. Una modernità limpida anche per i più giovani.

info: www.ocmantova.org

Gallerie documenti