Il territorio del Parco San Colombano il 15 agosto 1702 fu teatro della sanguinosa battaglia di Luzzara, un episodio legato alla successione al trono di Spagna che vide fronteggiarsi le truppe franco-ispaniche comandate dal generale francese Vendôme e le truppe di una coalizione tra Austria, Inghilterra e Olanda guidate dal Principe Eugenio di Savoia. Si trattò di un episodio bellico di particolare efferatezza: le cronache dell’epoca riportano che in quattro ore di battaglia morirono circa 7.000 soldati. In questi luoghi, in corrispondenza della chiesa scomparsa dell’antico villaggio di Riva dedicata al Santo irlandese Colombano, nel 2002 venne eretto il Memoriale della Riconciliazione: un monumento megalitico che richiama la tradizione degli stones circles dell’Irlanda preceltica.