Navigazione San Benedetto Po - Mantova

Informazioni rapide

Descrizione

Da San Benedetto Po o Sacchetta è possibile imbarcarsi per raggiungere Mantova, attraverso un percorso fluviale che collega il Po al Mincio: si parte dal paese ove vi è l’Abbazia Polironiana, si giunge presso la Conca di S. Leone a Governolo, progettata per collegare il Mincio al canale artificiale Fissero – Tartaro, conosciuto come Canale Bianco. Giunti a Governolo, tramite l’ascensore d’acqua, si supera il dislivello tra il Po ed il Mincio, si attraversa la riserva naturale Vallazza, ove vi abita la specie rara dell’Airone Rosso, si giunge infine a Mantova passando per Andes, oggi conosciuta come Pietole, luogo natale di Virgilio.
Si giunge a Mantova in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi.

Ti consigliamo anche
Itinerario Mantova e i suoi fiumi L’acqua è elemento caratterizzante del territorio mantovano.
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Tematerritoriale Mantova