Dolci tipici mantovani

Informazioni rapide

Descrizione

 

I dolci mantovani tradizionali prodotti da forno e pasticceria, venivano preparati per una ricorrenza, diventando così sinonimi di festa o cerimonia: qualcosa che si desiderava intensamente proprio perchè ancor più scarsa del cibo. 

Così, nei momenti di festività, il dolce mantovano assunse le caratteristiche culturali e rituali dell'evento, divenendo spesso il simbolo della vera tipicità mantovana, dunque testimonianza tramandata.

 

Gallerie immagini

Gallerie documenti

Gallerie documenti

Gallerie documenti

Gallerie documenti

Gallerie documenti

Gallerie documenti

Gallerie documenti

Gallerie documenti

Gallerie documenti

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Articolo Prodotti tipici e tradizionali della Provincia di Mantova
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Tematerritoriale Alto Mantovano L’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.
Tematerritoriale Medio Mantovano Il Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona. 
Tematerritoriale Oglio Po
Tematerritoriale Mantova