RACCONTARE IL MUSEO: IL MUSEO COME LUOGO DI INFINITE NARRAZIONI

Informazioni rapide

Descrizione

LUNEDI’ 28 MAGGIO 2012
DALLE ORE 14,30 ALLE ORE 18,30
PALAZZO DELLA CERVETTA, PIAZZA MANTEGNA, 6 MANTOVA

RACCONTARE IL MUSEO: IL MUSEO COME LUOGO DI INFINITE NARRAZIONI

SEMINARIO CONCLUSIVO DEL CORSO DI FORMAZIONE SUL PENSIERO NARRATIVO

PROGRAMMA

14:30 - 15:00
- Saluti dell’Assessore alle Politiche culturali, ai Saperi e alle Identità dei territori della Provincia di Mantova, Francesca Zaltieri
- Racconto del percorso (ideazione e realizzazione)
15:00 - 15:20 – Proiezione VideoDispensa del Corso
15:20 - 16: 00 - Commento della VideoDispensa a cura di Marco Dallari
16:00 - 16: 30 – Il racconto dell’esperienza di un operatore museale e di un insegnante

Pausa

16:45 - 17:00 - Il racconto dell’esperienza di un bibliotecario
17:00 - 18:00 – Confronto e raccolta dei desiderata
18:00 - 18:15 - Prospettive future

Il Seminario è il settimo incontro previsto dal Corso di formazione proposto dal Sistema museale provinciale per gli operatori didattici dei Musei e gli insegnanti delle scuole mantovane, iniziato il 26 settembre 2011 e proseguito con gli incontri del 4, 17 e 24 ottobre 2011 e del 14 novembre 2011; a questa è seguita poi una fase di sperimentazione presso otto musei partecipanti che ha portato alla raccolta di materiale documentario che è stato condiviso in occasione di un ulteriore incontro che si è svolto il 7 maggio 2012. Questa azione formativa che si è svolta con la progettazione e supervisione scientifica del prof. Marco Dallari (docente di Pedagogia Generale dell’Università di Trento) coadiuvato dal dott. Roberto Gris (formatore, dottore di ricerca dell’Università di Trento), aveva l’obiettivo di portare gli operatori didattici museali e gli insegnanti a considerare i musei, ma anche le biblioteche, la scuola e altre risorse culturali, luoghi dove accogliere e sperimentare modelli e strategie di tipo narrativo Il Seminario dunque è un momento importante in cui verranno presentati e discussi i risultati di questa esperienza.