MANTOVA
o Sara Nadalini. 50 anni di dipinti e ceramiche
Mantova, ex chiesa Madonna della Vittoria
Mostra - Dal 17 marzo 2012 al 15 aprile 2012
La mostra, curata da Werter Gorni e Aurelio Nordera, illustra il percorso artistico di Sara Nadalini con opere realizzate tra gli anni '50 e il 2001, anno della sua scomparsa. L'artista, di origini ...
o Sensazioni tattili
Mantova, Palazzo della Ragione
Mostra - Dal 24 marzo 2012 al 29 aprile 2012
Esposizione dell’artista Aldo Rota la cui arte si caratterizza per l’intensità dei monocromi, la prorompente gestualità, la matericità a volte ruvida, a volte vellutata dei suoi lavori, mai ...
o Paesaggi del sacro. La chiesa come elemento ordinatore del territorio
Mantova, Museo Diocesano Francesco Gonzaga
Mostra - Dal 03 aprile 2012 al 23 aprile 2012
L'uomo nei secoli ha introdotto nel paesaggio naturale i segni della sua presenza, delle sue attività, dei suoi sentimenti religiosi. Edifici e manufatti sacri hanno avuto un ruolo fondamentale, ...
o Tonolli and Friends
Mantova, Spazio Giovani Artisti
Mostra - Dal 06 aprile 2012 al 27 aprile 2012
Cesare Tonolli (www.cesaretonolli.com) ci accompagna in un viaggio espositivo attraverso la sua arte ed il suo mondo insieme a quattro giovani artisti mantovani. Esposizione di carattere ...
o Benvenuti al Museo – A scuola d’arte
Mantova, Museo di Palazzo Ducale
Attività didattica - Dal 14 aprile 2012 al 21 aprile 2012
Il Centro per i Servizi Educativi del museo e del territorio, struttura del Servizio II della D.G. per la Valorizzazione del Patrimonio culturale ha coinvolto i Servizi Educativi del Museo di ...
o Vincenzo Gonzaga. Il fasto del potere - visite guidate e apertura straordinaria
Mantova, Museo di Palazzo Ducale
Apertura straordinaria - Dal 14 aprile 2012 al 21 aprile 2012
In occasione del quadricentenario della morte del duca Vincenzo I Gonzaga (1587-1612) il Museo di Palazzo Ducale offre ai visitatori un percorso accompagnato su prenotazione all’interno ...
o Nuovo allestimento del Museo Archeologico Nazionale di Mantova
Mantova, Museo Archeologico Nazionale
Mostra - Dal 14 aprile 2012 al 22 aprile 2012
Le vetrine della zona espositiva verranno riallestite con materiali di nuova acquisizione e/o materiali in gran parte non ancora esposti.
o "Carte Ferrari". Vicende di una famiglia mantovana dal Risorgimento al Novecento, fra l'Europa e le Americhe. Documenti, fotografie, oggetti
Mantova, Archivio di Stato di Mantova
Mostra - Dal 14 aprile 2012 al 31 maggio 2012
L’Archivio di Stato di Mantova partecipa alla Settimana della Cultura (14-22 aprile 2012), promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e giunta alla sua XIV edizione, con la ...
o L’Accademia di Belle Arti in Mantova: pratiche artistiche. Trarre immagini dalla natura: gli animali; scoprire animali dipinti, scolpiti e impagliati
Mantova, Museo di Palazzo Ducale
Seminario - Dal 14 aprile 2012 al 22 aprile 2012
Fare accademia, ripercorrendo il modello dell’Accademia di Belle Arti, fondata a Mantova per volere di Maria Teresa d’Austria nel 1752: i visitatori saranno invitati a disegnare e dipingere traendo ...
o Il suono magico dell’organo Antegnati - 1565
Mantova, Basilica palatina di Santa Barbara
Concerto - Dal 15 aprile 2012 al 22 aprile 2012
La Basilica palatina di Santa Barbara, eretta dal duca Guglielmo Gonzaga nella metà del XVI secolo, possiede un organo prezioso, costruito dal grande organaro bresciano Graziadio Antegnati nel 1565. ...
o Il suono magico dell’organo Antegnati - 1565
Mantova, Basilica palatina di Santa Barbara
Concerto - Dal 15 aprile 2012 al 22 aprile 2012
La Basilica palatina di Santa Barbara, eretta dal duca Guglielmo Gonzaga nella metà del XVI secolo, possiede un organo prezioso, costruito dal grande organaro bresciano Graziadio Antegnati nel 1565. ...
o Ogni gallina ha il suo perché
Mantova, Teatrino di Palazzo d'Arco
Spettacolo teatrale - Dal 15 aprile 2012 al 30 aprile 2012
Tre atti unici di Achille Campanile: 150 la gallina canta Il povero Piero Delitto a Villa Roung
o Museo della Città - Palazzo San Sebastiano
Mantova, Palazzo San Sebastiano
Visita libera - Il 15 aprile 2012
Ingresso grauito al Museo della Città. Promosso da Assessorato alla Cultura del Comune di Mantova
o Museo della Città - Palazzo San Sebastiano
Mantova, Palazzo San Sebastiano
Visita libera - Il 15 aprile 2012
Ingresso grauito al Museo della Città. Promosso da Assessorato alla Cultura del Comune di Mantova
o Mantua felix
Mantova, Palazzo Te
Incontro/presentazione - Il 16 aprile 2012
Presentazione dei volumi di Rodolfo Signorini “La villa del Te, piacere dell’anima” e “La Camera di Amore e Psiche”, primi titoli della collana Mantua Felix pubblicata da Editoriale Sometti. ...
o Pittori a corte nel secondo Seicento mantovano: l’azienda di Grechetto
Mantova, Palazzo Soardi, Sala degli Stemmi
Convegno/conferenza - Il 17 aprile 2012
Conferenza di carattere storico-artistico sui pittori che arrivano presso la corte dei Gonzaga nella seconda metà del Seicento tenuta da Roberta Piccinelli (The Medici Archive Project – Firenze/New ...
o Un Requiem tedesco
Mantova, Duomo
Concerto - Il 18 aprile 2012
Concerto di apertura della XIV Rassegna “Organi storici mantovani” tenuto dal Coro e Orchestra da Camera dei medici tedeschi, composto da 160 medici musicisti che eseguiranno di Johannes Brahms: Un ...
o Cancelli aperti
Mantova, Museo Archeologico Nazionale
Visita guidata - Il 19 aprile 2012
Nel pomeriggio del 19 aprile verrà aperto al pubblico il futuro ingresso del Museo Archeologico Nazionale su Piazza Sordello- Il pubblico, a piccoli gruppi (max 30 persone), verrà condotto dai ...
o Gli eroi dell’indipendenza italiana “cadendo rovesciarono il carnefice”, Enrico Tazzoli nel bicentenario della nascita 1812-2012
Mantova, ex chiesa Madonna della Vittoria
Inaugurazione - Dal 19 aprile 2012 al 20 maggio 2012
La mostra celebra in modo particolare il bicentenario della nascita di don Enrico Tazzoli, sacerdote integerrimo e patriota, giustiziato nel 1852 assieme ad altri patrioti mantovani conosciuti come ...
o Processi di diffusione materiale delle idee: i manoscritti del De Incantationibus di Pietro Pomponazzi
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana, Sala delle Vedute
Incontro/presentazione - Il 19 aprile 2012
Presentazione del libro di Laura Regnicoli, Processi di diffusione materiale delle idee: i manoscritti del De Incantationibus di Pietro Pomponazzi. Coordina Cesare Guerra (Servizio Biblioteche, ...
o I libri dei Minori Osservanti del convento di S. Francesco in Viadana alla fine del Cinquecento
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana, Sala delle Vedute
Incontro/presentazione - Il 20 aprile 2012
Presentazione del libro di Arnaldo Ganda I libri dei Minori Osservanti del convento di S. Francesco in Viadana alla fine del Cinquecento. Promosso da Società Storica Viadanese e Servizio ...
o Gli eroi dell’indipendenza italiana “cadendo rovesciarono il carnefice”, Enrico Tazzoli nel bicentenario della nascita 1812-2012
Mantova, ex chiesa Madonna della Vittoria
Inaugurazione - Dal 19 aprile 2012 al 20 maggio 2012
La mostra celebra in modo particolare il bicentenario della nascita di don Enrico Tazzoli, sacerdote integerrimo e patriota, giustiziato nel 1852 assieme ad altri patrioti mantovani conosciuti come ...
o Visita guidata ai giardini di Palazzo Ducale a Mantova
Mantova, Giardini di Palazzo Ducale
Visita guidata - Il 21 aprile 2012
La visita collettiva, che si propone di illustrare uno dei luoghi più suggestivi di Palazzo Ducale, è guidata da Renata Casarin funzionario presso la Soprintendenza Beni Storici Artistici di ...
o Una risorsa in rete per la storia militare di Mantova
Mantova, Palazzo San Sebastiano
Incontro/presentazione - Il 21 aprile 2012
Obiettivo del progetto “www.mantovafortezza.it. Una risorsa in rete per la storia militare di Mantova”, è illustrare la storia e l’evoluzione del sistema difensivo che a lungo ha caratterizzato la ..
o Nonsolorinascimento
Mantova, Piazza Sordello, Piazza Virgiliana e la zona di Palazzo d’Arco e dell’Ex Chiesa della Madonna della Vittoria
Attività didattica - Il 21 aprile 2012
Il classico a Mantova, prima e dopo i Gonzaga (nell’ambito del progetto didattico UNESCO 2011/2012): nella mattinata del 21 aprile, le classi III B e III D della sezione turistica dell’istituto ...