Costituitosi a Revere (Mantova) nel 1984 è una tra le più importanti realtà musicali mantovane e del settore corale italiano. Svolge un’intensa attività partecipando a Festivals ed importanti stagioni musicali in Italia: (Unione Musicale Torino, Accademia Chigiana di Siena, MozartFest di Milano “Tempo d’orchestra” Mantova, Lucca in Musica, “Alle radici del ‘900” a Milano ed all’estero (Francia, Danimarca, Svezia, Rep.Ceka, Germania). Ha in repertorio musica rinascimentale, barocca, romantica e contemporanea sacra e profana sia per coro a cappella che concertata per soli coro e orchestra (oratori, messe cantate,mottetti ecc) con importanti opere significative e prime assolute quali l’Oratorio mistico “Amor Langueo” di Gabrio Taglietti registrato in cd e trasmesso da Radio vaticano, e l’esecuzione dell’ Oratorio “La Passione di Paolo VI” di Sandro Perotti opera contemporanea presentata sempre in prima assoluta a Brescia, in occasione della visita del Papa Benedetto XVI . Ha collaborato con varie orchestre tra cui: l’Orchestra da camera di Mantova, l’Orchestra I Filarmonici di Verona, l’ Accademia degli Invaghiti, l’Orchestra del Conservatorio “Campiani” di Mantova e l’Orchestra da camera di Brescia e con vari importanti direttori d’orchestra tra i quali ricordiamo: Umberto Benedetti Michelangeli, Corrado Rovaris, Filippo Maria Bressan, Marc Andreae., Federico.Maria.Sardelli. Enrico Onofri, Stefano .Montanari, Riccardo .Frizza. Giovanni Antonini .Promuove oltre ai cicli concertistici di Pasqua e Natale, il Festival internazionale “Cori a Palazzo”, ( XXVII edizione). Nel prossimo novembre 2011 il Ricercare Ensemble sarà impegnato in importanti concerti con musiche di Handel e Mozart a fianco dell’Orchestra da camera di Mantova per la 19 stagione concertistica Tempo d’orchestra nel duomo di Mantova e per l’apertura della prestigiosa stagione “Micat in Vertice” dell’Accademia Chigiana presso il teatro dei Rinnovati di Siena.