Arte e graphic novel

Informazioni rapide

Descrizione

A livello di ragionamenti sull'arte, Gillo Dorfles regalerà al Festival una sua seconda partecipazione, Hans Belting e Massimo Carboni tenteranno di tracciare una storia dello sguardo, Ugo Morelli e Vittorio Gallese un dialogo tra psicologia e neuroscienze sull'esperienza estetica. Per quanto riguarda l'architettura vanno ricordati gli incontri di Luca Molinari con Cino Zucchi e Raul Pantaleo. L'immagine che si fa letteratura avrà come sempre piena cittadinanza a Mantova. Dal 1997 ad oggi il Festival ha ospitato alla pari artisti, illustratori e scrittori, mostrando tra incontri e laboratori, la potenza narrativa, la ricchezza affabulatoria delle immagini. Non è un evento straordinario ma il segno di una continuità la presenza quest'anno di autori di graphic novel come lo spagnolo Paco Roca, l'inglese Posy Simmonds (quest’ultima nota anche per la trasposizione cinematografica dei suoi fumetti da parte di Stephen Frears) o come i nostri Manuele Fior - recente vincitore al festival di Angoulême - e Vanna Vinci.

Gallerie immagini

Gallerie documenti