Tipologia
Citta
Luogo
Indirizzo
Data inizio - fine
Orario
Duetto per corde e narrazione
Simone Rega-voce narrante
Luca Barbi- chitarra
La storia, come scriveva Aby Warburg, non è lineare, non c'è evoluzione e progresso, ma si muove per cicli attivando una serie di eterni ritorni. Può essere affascinante partire da questo pensiero e leggere l'anno 2026 come contenitore di eventi che riverberano, creano assonanze e dissonanze, tangenze e fughe. Allineando una serie di microstorie, verrà creata una narrazione che ci sposta avanti e indietro nel tempo per tessere una trama dall'ordito solo apparentemente casuale. In un dialogo musicale e narrativo compariranno sulla scena storia, arte, sociologia e filosofia… A venticinque anni dal celebre film "2001: Odissea nello spazio" di Stanley Kubrick, gli spettatori saranno degli Ulisse che proveranno a fare ritorno ad una Itaca sicura non sapendo tuttavia che è bello perdersi, che il viaggio non finisce mai e che Penelope ha perso la pazienza.
Ingresso: 10 €
Info:
Email: [email protected]
Cell: 3476560294 - 3664875316
https://linktr.ee/NuovaScuolaDiMusicaMN
www.nuovascuoladimusica.it