Tipologia
Citta
Indirizzo
Data inizio - fine
Orario
Hilario Baggini, voce, quena, quenacho, moxenio, tarka, sikus, flauto traverso, charango, ronroco, gaita colombiana, chitarra, cajon
Andres Langer, pianoforte, fisarmonica, voce
Marco Zanotti, Batteria e percussioni etniche
Cecilia Biondini, Violoncello
Niña del Monte, Voce
con i ballerini argentini di tango e folclore Anibal Castro e Griselda Bresan
Torna l’emozione della grande musica sotto le stelle con MantovaMusica, che sabato 2 agosto alle ore 21.00 inaugura una nuova rassegna del ciclo “Le Bellezze ritrovate”. Per tutto il mese di agosto, ogni sabato sera, la suggestiva Piazza Leon Battista Alberti si trasformerà in un incantevole palcoscenico a cielo aperto. Protagonista del primo appuntamento sarà lo spettacolo “Pasion Argentina”, un affascinante viaggio musicale e coreografico nella tradizione popolare dell’Argentina, firmato dall’ensemble Del Barrio. Un'esperienza unica, in cui suoni e danze si intrecciano per raccontare l’anima profonda di un Paese dalle mille sfaccettature culturali. Il gruppo, guidato dal polistrumentista Hilario Baggini – che porta in scena un vero e proprio arsenale di strumenti tradizionali a corda e a fiato (charango, ronroco, quena, sikus, flauto, moxenio...) – è completato da Andrés Langer (pianoforte e fisarmonica), Marco Zanotti (percussioni multietniche e batteria), la cantante argentina Niña del Monte e la violoncellista Cecilia Biondini.
Il repertorio spazia ben oltre i celebri tango e milonga, offrendo un’immersione completa nel ricco patrimonio folklorico dell’Argentina: dalla vivacità del carnaval Humahuaqueño, alla travolgente chacarera santiagueña, fino alla malinconica vidala catamarqueña e al fascino sensuale del tango di Buenos Aires.
A rendere ancora più spettacolare la serata, le eleganti performance dei ballerini Anibal Castro e Griselda Bresan, che daranno vita ai diversi stili di danza con costumi tradizionali e grande maestria interpretativa.
Il gruppo DEL BARRIO nasce in Italia nel 2001 dall'incontro tra due musicisti argentini: il polistrumentista Hilario Baggini e il pianista Andres Langer. Il progetto prende il via da una ricerca di un linguaggio personale e creativo, con l'intento di diffondere il folclore argentino, ancora semisconosciuto al di fuori dei confini nazionali, e rivisitare il tango attraverso le influenze della musica moderna. Da qui, le composizioni originali e i diversi spettacoli che Del Barrio porta in giro da anni assumono i contorni di una world music senza frontiere, con richiami al tango e alla musica andina. Un assodato interplay e una buona dose di improvvisazione di stampo jazzistico tra i musicisti, grazie ad un'intensa attività live, e una cura particolare per gli arrangiamenti sono la cifra stilistica della musica della band. Il nucleo essenziale della band è completato dal batterista-percussionista Marco Zanotti, esperto di ritmi sudamericani ed africani.
Ai primi lavori discografici "Viaggio in Argentina" (2005), "Argentino soy" (2008) e "Del Barrio in Compagnia" (2010) fa seguito il disco "El Diablito" (2013), il primo in cui la band si concentra quasi esclusivamente sulle composizioni originali, con ospiti Javier Girotto, Massimo Tagliata, Elisa Ridolfi, Massimo Mercelli, ecc.
Parallelamente, dal 2007 l'interpretazione di un arrangiamento originale dell'opera La Misa Criolla di Ariel Ramirez permette ai Del Barrio di condividere il palco con grandi direttori corali come Josè Luis Ocejo (Spagna), Larry Vote (USA) e Antonio Greco (Italia) Stefano Cucci (Italia) in contesti prestigiosi di tutta Europa. Dal 2013 la voce solista della Misa è Antonella Ruggiero mentre il coro è il Costanzo Porta di Cremona.
INFORMAZIONI:
In caso di maltempo, il concerto si terrà presso il Teatro Bibiena.
Per ogni concerto, ingresso con biglietto: intero 12 euro / ridotto 8 euro / studenti 5 euro riduzioni: Associazione Amici di Palazzo Te – Soci Touring Club – Soci Unci – Possessori Supercard Cultura - Soci Vivo Teatro - Associazione Diabolus in Musica
Per prenotazioni ed ulteriori informazioni su tutti i concerti della stagione: email [email protected] - tel. 388 5670997 (mercoledì 15.30 – 18.00; giovedì/venerdì/sabato 10.00 – 12.30) – Whatsapp 388 5670997 (Indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati) – Prevendita online: www.mantovamusica.com
foto: Domenico Bressan