Tipologia
Citta
Luogo
Indirizzo
Data inizio - fine
Lo scenario naturalistico nell’opera di Massimo Bassi indaga stati d’animo introspettivi. Nelle sue tele non si scorgono mai le figure umane tuttavia se ne percepisce l'interiorità psicologica attraverso paesaggi rarefatti, tronchi o ninfee avvolte da colori quasi innaturali che stimolano le nostre percezioni strizzando l’occhio alle sperimentazioni informali degli anni Cinquanta.
Il senso della materia nella pittura di Bassi è divenuto una priorità restringendo il campo d’azione con particolari sempre più centrati su elementi come tronchi, rami, foglie che si intersecano con l’acqua, la terra e cielo.
I suoi paesaggi, essenziali nei particolari ma densi nella costruzione materico - formale evidenziano una metafisica dello spirito che sottolinea l’aspetto silente di una natura che cambia e ci comunica le sue fragilità, che del resto, sono le stesse degli esseri umani.
Info:
La mostra sara' visitabile durante orari di apertura del museo.
Ingresso libero.
Per informazioni: Museo civico "G. Bellini", via Garibaldi, 7 -
Tel 0376-733075 -
mail: [email protected]